Ingredienti per 4 persone
- gr 320 di spaghetti integrali
- 2 melanzane medio-grandi
- gr 50 di uvetta
- 10 pomodori secchi sott’olio
- gr 25 di pinoli
- gr 15 di capperi
- 2 spicchi d’aglio
- olio evo
- sale marino integrale
- origano
Preparazione
Mettete a rinvenire l’uvetta in acqua per 15-20 minuti. Dissalate con cupa i capperi sotto l’acqua corrente.
Tostate delicatamente i pinoli per 5 minuti e teneteli da parte.
Tagliate le melanzane a fette il più possibile sottili.
Friggetele in una padella ben oliata, scolatele su più fogli di carta da cucina e salatele leggermente.
Dopo di che tenetele al caldo.
Tritate l’aglio e fatelo imbiondire per un minuto in una padella con 3 cucchiai d’olio.
Quindi unite i capperi, divisi a metà se grandi, i pomodori secchi a pezzetti, l’uvetta e fate saltare il tutto per circa 5 minuti.
Lessate, nel frattempo, gli spaghetti decisamente al dente e scolateli non troppo asciutti nella padella con il condimento, aggiungete un po’ d’origano e fateli insaporire per 1-2 minuti, unendo i pinoli alla fine.
Distribuite la pasta nei piatti coprendola con fettine di melanzana.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
https://www.facebook.com/verdenaturablog
![]() |
100% semola integrale di grano duro, trafilata al bronzo, essiccata a basse temperature.
€ 1.932
|