Archivi tag: pasta

Fusilli di ceci raimbow

Ingredienti per 4 persone

  • gr 320 di fusilli di ceci
  • gr 300 di broccoli a cimette
  • gr 200 di polpa di zucca
  • 1 peperone rosso
  • gr 100 di piselli
  • 1 cipolla rossa di Tropea
  • 2 cucchiai di mais dolce
  • 2 cucchiai di olio evo
  • prezzemolo
  • curcuma
  • paprica
  • sale marino integrale

Preparazione

Cuocete al vapore le cimette di broccolo per 10 minuti.

Fate scaldare l’olio in un tegame, unite le cimette di broccolo, la zucca e il peperone a tocchetti piccoli e regolari, il mais dolce, la cipolla affettata e i piselli lessati precedentemente.  Mescolate il tutto per qualche istante.

Unite 3 cucchiai dell’acqua di cottura della pasta, in cui avrete sciolto una presa di curcuma e una di paprica.

Mescolate bene e lasciate cuocere per 10 minuti,  mettete nel frattempo a cuocere la pasta.

Quando la pasta è cotta versatela nel tegame insieme con gli ortaggi, il prezzemolo spezzettato e ancora qualche cucchiaio di acqua.

Fate saltare per qualche istante, mescolate bene e, quindi, servite in tavola.

 

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Pomodori agli spaghetti con pesto di erbe

Ingredienti per 4 persone

  • 4 grossi pomodori da insalata non troppo maturi
  • gr 160 di spaghetti integrali
  • 1 mazzetto di erbe miste (prezzemolo, menta, erba cipollina e timo)
  • ½ spicchio d’aglio
  • una manciata di mandorle
  • olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe

Preparazione

Lavate i pomodori, tagliate via la calotta, svuotateli della polpa, salateli all’interno e lasciateli capovolti.

Pulite le erbe e raccoglietele nel frullatore: dosate la proporzione degli aromi secondo il vostro gusto, ma senza esagerare con la menta (ha un profumo dominante). Unite l’aglio, le mandorle, il sale, quindi aggiungete olio a filo mentre frullate, in modo da ottenere un pesto non troppo fluido.

Cuocete gli spaghetti al dente in acqua salata, scolateli e raffreddateli un po’ sotto il getto dell’acqua corrente. Conditeli con il pesto, se serve aggiungete qualche cucchiaio d’acqua di cottura della pasta, farcite i pomodori (dopo averli sciacquati all’interno e asciugati).

Cospargete con granella di mandorle e cuocete in forno caldo a 190° per 20 minuti e servite.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Portalumini Mezza Luna - Angelo
In legno lavorato a mano

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

€ 9,80

Fusilli di farina di lenticchie con tofu e pistacchi

Ingredienti per 4 persone

  • gr 400 di fusilli freschi di farina di lenticchie rosse
  • gr 350 di tofu al naturale
  • gr 100 di condimento a base di soia
  • gr 50 di granella di pistacchi
  • noce moscata
  • olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe
  • finocchietto per decorare


TELECAMERE SPIA WIFI IP PER VIDEOSORVEGLIANZA A DISTANZA ILLIMITATA

Preparazione

Cuocete i fusilli in abbondante acqua salata bollente.

Nel frattempo, lavorate il tofu in una ciotola con un cucchiaio d’olio, noce moscata grattugiata, sale e pepe fino ad ottenere un composto omogeneo.

Montate con una frusta il condimento vegetale a base di soia con sale e pepe, poi mettetene da parte 4 cucchiai e incorporate il resto con delicatezza alla crema di tofu.

Diluite la crema nella ciotola con 3-4 cucchiai di acqua di cottura della pasta, scolatela e trasferitela nella ciotola.

Mescolate bene, quindi suddividetela nei piatti, aggiungete il condimento vegetale a base di soia messo da parte e decorate con abbondante granella di pistacchi e il finocchietto.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Fusilli di Lenticchie Rosse
Fior di Loto?pn=4604″ title=”Fior di Loto” >Fior di Loto

Voto medio su 55 recensioni: Buono

€ 3.1396

Cavatelli al pesto di cime di rapa

Ingredienti per 4 persone

CIBO CRUDO

Preparazione

Lessate le cime di rapa pulite in abbondante acqua bollente salata per circa 30 minuti.

Scolatele e strizzatele bene (conservate l’acqua per cuocervi la pasta).

Tostate le mandorle, i pinoli e gli anacardi in una padella senza aggiungere grassi e fateli raffreddare.

Mettete le cime di rapa raffreddate in un mixer con la frutta secca, il lievito in scaglie, la scorza di limone, il basilico, lo spicchio d’aglio, sale, pepe e iniziate a frullare alla massima velocità unendo olio quanto basta per ottenere la consistenza desiderata.

Portate a bollore l’acqua di cottura delle cime di rapa e cuocete i cavatelli. Scolateli al dente e conditeli con il pesto.

Servite aggiungendo un filo d’olio a crudo.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Essiccatore Biosec Domus B5
Essiccatore Domestico da 5 cestelli

Voto medio su 101 recensioni: Da non perdere

€ 192

Spaghetti quadrati al ragù di soia

Ingredienti per 4 persone

  • gr 350 di spaghetti quadrati
  • gr 400 di soia disidratata
  • gr 500 di passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carota
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe

 

Preparazione

Iniziate la preparazione di questo piatto, facendo un battuto tritando carota, cipolla e sedano.

In una padella antiaderente fate rosolare il battuto con 3-4 cucchiai d’olio per circa dieci minuti a calore medio basso.

CIBO CRUDO

Aggiungete, quindi, la soia e fate rosolare per qualche minuto.

Unite poi il vino, fate sfumare e, quando il liquido sarà evaporato, aggiungete la passata.

Lasciate cuocere il vostro ragù a fuoco medio per circa 40-50 minuti, aggiungendo dell’acqua se necessario.

Aggiustate di sale e pepe.

Lessate la pasta in abbondante acqua salata per 2-3 minuti e conditela con il ragù.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Essiccatore 5 livelli - Geo Solemio Basic
Con cinque vaschette di essiccazione di plastica e moderno display digitale dotato di programmi preimpostati
€ 195

Fusilli integrali con cavolo nero, noci, ricotta e limone

Ingredienti per 4 persone

Preparazione

Portate a bollore una pentola con acqua salata.

Pulite il cavolo nero eliminate la costa centrale dalle foglie più grandi e tagliatele a striscioline larghe circa 3 centimetri.

Sciacquatele bene e fatele sbollentare per circa 1 minuto. Scolatele, conservando l’acqua di cottura e raffreddatele in acqua fredda per fissare il colore.

In una padella ampia scaldare 6 cucchiai di olio con l’aglio sbucciato e schiacciato e una presa di peperoncino. Unite il cavolo ben scolato e fatelo appassire a fiamma bassa finché sarà morbido, eliminate l’aglio.

Vendita microspie Roma

Fate cuocer i fusilli per circa due minuti in meno del tempo indicato sulla confezione e scolateli con una schiumarola.

Versateli nella padella col cavolo nero, aggiungendo poca acqua di cottura e portate a cottura.

Completate il piatto con la ricotta lavorata leggermente con una forchetta e sistemata sulla pasta a fiocchetti.

Spezzate grossolanamente i gherigli di noce e distribuiteli in superfice, poi aggiungete la scorza grattugiata del limone, un filo d’olio a crudo e una spolverizzata di pepe.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Affettaverdura Twister Maxi
Per creare spirali perfette con la verdura

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

€ 39.9

Bavette saporite al pesto di cavolo nero e mandorle

Ingredienti per 4 persone

Preparazione

Pulite il cavolo nero selezionando soltanto le foglie più tenere ed eliminando la nervatura centrale.

Lessatelo in acqua bollente salata per circa 15 minuti, quindi scolatelo, mettendolo in una ciotola con acqua e ghiaccio per non farlo scurire.

Abbiate cura di lasciarvi da parte un po’ d’acqua di cottura, che utilizzerete in seguito per preparare il vostro pesto.

Strizzate le foglie di cavolo e frullatele insieme con lo spicchio d’aglio, le mandorle, i pinoli, il sale e il pepe nero, possibilmente appena macinato. Microtelecamera WiFi Ip con Memoria SD per videosorveglianza nascosta da remoto

Unite, quindi, al resto degli ingredienti, anche quattro – cinque cucchiai d’olio e un po’ d’acqua di cottura.

A questo punto, cuocete le bavette in abbondante acqua salata, scolatele al dente e conditele con il pesto di cavolo nero.

Servite in tavola spolverando con le mandorle tritate.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog


Fusilli integrali con cavolini di Bruxelles

Ingredienti per 4 persone

  • gr 320 di fusilli integrali
  • gr 350 di cavolini di Bruxelles
  • 2 fette di pane in cassetta di kamut
  • 6 rametti di maggiorana fresca
  • 2 cucchiai di olive taggiasche snocciolate
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino
  • olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe


Localizzatore con calamite, contenitore stagno, controllabile da cellulare, antenna interna, lunga autonomia, avvisi in tempo reale geofence e movimento.

Preparazione

Frullate il pane insieme con la maggiorana, il sale, il pepe e due cucchiai d’olio.

Tostate le briciole ottenute in una padella antiaderente per circa dieci minuti a fuoco basso, mescolando in continuazione finché saranno dorate e croccanti.

Mondate i cavolini e cuoceteli in acqua bollente per dieci minuti. Dopo di che scolateli e fateli raffreddare.

Lessate i fusilli in abbondante acqua salata, avendo cura di metterli nella pentola quando l’acqua bolle.

Nel frattempo dividete i cavolini in due o quattro parti, a seconda della dimensione.

In una padella ampia scaldate tre cucchiai d’olio con l’aglio sbucciato e schiacciato e il peperoncino.

Fate rosolare l’aglio poi eliminatelo e unite i cavolini. Salate, pepate e fate cuocere per qualche minuto.

Scolate la pasta direttamente nella padella, unite le olive e fate saltare il tutto per un minuto completando con le briciole di pane tostato.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog


Tagliatelle alla zucca

Ingredienti per 4 persone

Preparazione

Come prima cosa per la preparazione di questo piatto, mettete subito a lessare in abbondante acqua salata bollente le tagliatelle integrali.

In una seconda pentola preparate poi il brodo vegetale, seguendo la ricetta che trovate nel nostro blog.

Nel frattempo, in un tegame rosolate l’aglio nell’olio ben caldo, poi unite anche la zucca, precedentemente lavata e tagliata a tocchetti.

Lasciate insaporire per circa cinque minuti, sfumando con poco brodo vegetale.

Fate, quindi, finire di cuocere per altri dieci minuti (o, comunque, fino a quando la zucca risulterà morbida, ma senza sfaldarsi).

CIBO CRUDO

A questo punto, scolate la pasta al dente e saltatela per due minuti in padella, con la zucca e qualche cucchiaio d’acqua di cottura.

Infine spolverizzate con abbondante prezzemolo tritato e servite subito in tavola.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frantoil
Il tuo frantoio in casa per produrre olio 100% naturale da tantissimi semi

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

€ 489

Spaghetti vegani

Ingredienti per 4 persone

 

Preparazione

Iniziate la preparazione del vostro piatto tagliando le carote e le zucchine a striscioline sottili e affettando la cipolla.

Dopo di che mettete in una pentola ben capiente sul fuoco abbondante acqua, leggermente salata.

Vendita microspie Roma

Quando questa bolle, unite i piselli e dopo 5 minuti anche gli spaghetti.

Nel frattempo in una padella antiaderente fate scaldare l’olio e metteteci a saltare carote e zucchine per circa 5-7 minuti, mescolando spesso.

Aggiungete pasta e piselli, scolati ancora al dente, e fate saltare per qualche istante, unendo anche la salsa di soia e l’erba cipollina tagliuzzata.

Servite i vostri spaghetti quando sono ancora ben caldi.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Estraggo Pro - Estrattore
Estrattore di succo da frutta e verdura – BPA Free – 60 giri al minuto – Puoi inserire la frutta e la verdura intera!

Voto medio su 28 recensioni: Da non perdere

€ 469