Archivi tag: pepe rosa

Marmellata di ananas e pepe rosa

Ingredienti

  • Kg 1 di ananas
  • gr 750 di zucchero semolato
  • gr 50 g di pepe rosa

Preparazione

Mondate bene  l’ananas e tagliatelo grossolanamente, eliminando il cuore duro.

Riunite i pezzetti d’ananas in una casseruola, unite la quantità indicata di zucchero, mescolate e lasciate riposare per circa 3 ore.

Trascorso il tempo, aggiungete il pepe rosa, macinato o intero come preferite, e mescolate; mettete la casseruola sul fuoco vivo e portate la marmellata ad ebollizione, aggiungendo acqua solo se necessario.

CIBO CRUDO

Fate sobbollire per circa 10 minuti.

Togliete dal fuoco e sminuzzate i pezzetti d’ananas rimasti interi aiutandovi con un frullatore a immersione.

Riportate la pentola sul fuoco e fate riprendere il bollore, poi spegnete e mescolate per 5 minuti con un cucchiaio di legno.

Riempite il vasetto con la marmellata ancora bollente, chiudetelo e capovolgetelo per sigillarlo.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Affetta Verdure Girevole 3 in 1
Taglia frutta e verdura in spaghetti e spirali

Voto medio su 155 recensioni: Da non perdere

€ 25.9

Scaloppine veg di soia in crema di pepe rosa e sedano

scaloppine-di-soia-in-crema-di-pepe-rosa-e-sedano

Ingredienti per 4 persone

  • 8 fette di soia disidratata
  • 30 fagiolini mix gialli e verdi
  • ½ l di latte di riso
  • 2 gambi di sedano
  • 1 scalogno
  • gr 30 di farina di farro integrale
  • 1 cucchiaio di pepe rosa
  • 1 cucchiaio di timo fresco
  • sale marino integrale
  • olio evo

CIBO CRUDO

 

Preparazione

Bollite le scaloppine di soia per 20 minuti in acqua bollente.

Scolatele, fatele raffreddare e strizzatele bene.

Sbollentate in acqua bollente per qualche minuto i fagiolini, scolateli e teneteli da parte.

Soffriggete lo scalogno con 3 cucchiai d’olio, unite le scaloppine e rosolatele per 4 minuti

Dopo di che abbassate la fiamma e unite la metà del latte di riso.

Quando il latte inizia a rapprendersi, aggiustate di sale, aggiungete il pepe rosa e il sedano tritato.

Continuate la cottura, a fiamma bassa, aggiungendo il latte poco per volta e continuando a mescolare.

Cuocete circa 12 minuti e, quando il latte avrà formato una cremina densa, servite in tavola guarnendo con i fagiolini sbollentati.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Panini con cipolle croccanti

panini-cipolle-1

Ingredienti x 6 persone

  • 6 panini al latte semidolci
  • 6 ciliegine di scamorza affumicata
  • 6 cucchiai di miele
  • 2 cucchiai di pepe rosa in grani
  • 2 cipolle bianche grandi
  • olio evo
  • senape
  • insalatina misticanza
  • sale marino integrale

Macrolibrarsi.it presenta la nuova collana Il Filo Verde di Arianna

Preparazione

Sbucciate le cipolle, lavatele, riducetele a spicchietti verticali sottilissimi, con un coltello, su un tagliere.

Scaldate 4 cucchiai d’olio in una padella, versatevi le cipolle, salatele e cuocete per 5 minuti, a fiamma medio bassa e mescolatpanini-cipolle-2e spesso con un cucchiaio di legno, finché non sono morbide. Alzate la fiamma e proseguite la cottura per circa 10 minuti, mescolandole quasi in continuazione, finché diventano croccanti.

Raccoglietele con un mestolo forato e appoggiatele su carta da cucina.

Togliete ai panini la calotta, svuotateli di quasi tutta la mollica. Spalmate all’interno un velo di senape, riempiteli fino all’orlo con le cipolle .Incidete ogni ciliegina di scamorza con un taglio a croce e sistematele con il taglio verso l’alto sulle cipolle,

Ponete i panini ripieni su una placca da forno, coperta con carta da forno.

Versate il miele e i grani di pepe rosa in un tegamino, scaldate, finché il miele è fluido, circa un minuto. Versatelo a filo sul formaggio.

Infornate la placca 5 minuti, insieme alle calotte, e servite subito accompagnate con l’insalata.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

#Concorsoverdenatura Arrosto di muscolo di grano con pisellini al profumo di cannella e curcuma di Marina Sulpizi

Faccio la pet sitter da più di 6 anni e amando gli animali ho deciso di diventare vegetariana e così cerco sempre di trovare nuovi modi per cucinare senza usare cose che abbiano un cuore e un anima….

int

Ingredienti:

  • gr 250 di pisellini
  • gr 200 di muscolo di grano
  • 1 cipolla
  • sale rosa
  • spezie a piacere
  • origano
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:dent

Si comincia la preparazione di questo piatto, adagiando il muscolo di grano in una pirofila e si spolvera con spezie varie, un rametto di origano, sale ed olio e si mette in forno a cuocere.

Nel frattempo in una padella mettiamo un cucchiaio di olio, mezza cipolla tagliata a spicchi. Facciamo soffriggere e poi si aggiungono i piselli e si manda avanti la cottura.

Si lascia cuocere il muscolo di grano a 180 °C per circa 20 minuti. (Bisogna comunque regolarsi in base al forno che si ha, anche se in linea di massima si sta sempre sui 20/30 minuti).

Una volta cotto si aggiungono sopra i pisellini e si lascia ancora il tutto in forno per 5/10 minuti,

A cottura ultimata, spolverare il muscolo di grano con cannella e curcuma e servite in tavole.

Le dosi qui riportate sono per 4 persone.

Buon appetito!