Ingredienti per 4 persone
- gr 250 di cime di rapa
- gr 380 di cavatelli
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di lievito in scaglie
- gr 30 di mandorle
- gr 40 di anacardi
- 1 pugno di pinoli
- 1 mazzetto di basilico
- 1 limone
- olio evo
- sale marino integrale
- pepe
Preparazione
Lessate le cime di rapa pulite in abbondante acqua bollente salata per circa 30 minuti.
Scolatele e strizzatele bene (conservate l’acqua per cuocervi la pasta).
Tostate le mandorle, i pinoli e gli anacardi in una padella senza aggiungere grassi e fateli raffreddare.
Mettete le cime di rapa raffreddate in un mixer con la frutta secca, il lievito in scaglie, la scorza di limone, il basilico, lo spicchio d’aglio, sale, pepe e iniziate a frullare alla massima velocità unendo olio quanto basta per ottenere la consistenza desiderata.
Portate a bollore l’acqua di cottura delle cime di rapa e cuocete i cavatelli. Scolateli al dente e conditeli con il pesto.
Servite aggiungendo un filo d’olio a crudo.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
https://www.facebook.com/verdenaturablog
![]() |
Essiccatore Domestico da 5 cestelli
€ 192
|