Archivi tag: porri

Crema di porri e piselli

Ingredienti per 4 persone

CIBO CRUDO

Preparazione

Cominciate con il preparare il brodo vegetale secondo la ricetta che trovate qui nel blog.

Pulite i porri: eliminate la parte esterna e utilizzate solo quella bianca. Tagliateli, poi. a rondelle.

Spuntate le carote e grattate leggermente la parte esterna. Dopo di che riducetele a pezzetti.

Sbucciate le cipolle bianche, eliminando il velo e la prima parte esterna.

Tagliatele ad anelli sottili.

Lavate, asciugate e tritate il prezzemolo.

In una casseruola versate un filo d’olio, fatelo scaldare bene e tuffateci dentro tutte le verdure, inclusi i piselli.

Mescolate e regolate di sale e di pepe.

Allungate con un mestolo di brodo tiepido, quindi proseguite la cottura per 30 minuti a fuoco lento, bagnando di tanto in tanto.

Quando tutte le verdure e i piselli saranno teneri, con un mixer a immersione riducete il tutto in crema vellutata.

Impiattate e servite con un filo d’olio e un’altra spolverata di pepe nero.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Vellutata di porri e patate

roby

Ingredienti per 4 persone

CIBO CRUDO

Preparazione

Lessate le patate in abbondante acqua salata, con tutta la buccia.

Una volta cotte, sbucciatele e riducetele a una poltiglia con lo schiacciapatate.

Mentre le patate cuociono preparate un brodo vegetale, secondo la ricetta che trovate nel nostro blog.

Pulite i porri e rimuovete le foglie verdi, il fondo, e la parte dura esterna, quindi tagliate la parte bianca più tenera a rondelle.

In una padella, fate scaldare un filo d’olio, quindi fatevi rosolare bene il porro per qualche minuto.

Quando il porro si sarà ben appassito, incorporate anche la purea di patate, amalgamate bene il tutto, e copritelo con abbondante brodo vegetale.

Lasciate, dunque, cuocere per un quarto d’ora, mescolando di tanto in tanto.

Aggiustate di sale e pepe prima di versare nei piatti da portata, che rifinirete con un ciuffo di prezzemolo.

Se volete una consistenza bella cremosa, vi basterà frullare il tutto prima di servirlo.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Affetta Verdure Girevole 3 in 1
Taglia frutta e verdura in spaghetti e spirali

€ 24.90

Porri al curry

 

int

Ingredienti:

  • gr 500 di porri
  • 4 pomodorini ciliegino
  • mezzo cucchiaio di semi di cumino
  • 1 cucchiaio di curry in polvere
  • mezzo cucchiaio di coriandolo
  • brodo vegetale (la ricetta la trovate qui)
  • oli oextravergine d’oliva

Preparazionedent

Lavate bene i porri e affettateli sottilmente.

lavate anche i pomodorini e tagliateli a metà.

In una padella mettete l’olio e fateci tostare i semi di cumino per circa due minuti.

Unite, quindi, i pomodorini e i porri insieme anche al curry  e fate stare per qualche minuto a fiamma viva. Quindi, abbassate la fiamma, coprite e fate finire di cuocere versando in padella il brodo vegetale, quando i porri diventano troppo asciutti.

Una volta terminata la cottura, aggiustate di sale se necessario, mescolate bene e mettete i vostri porri in un piatto da portata.

Spolverate con una manciata di semi di coriandolo e servite in tavola.

Questo contorno è ottimo per accompagnare il riso o anche i cereali. Noi per prepararlo abbiamo usato del curry piccante, ma si può fare anche con il curry normale.

Curry Piccante
Miscela di spezie in polvere piccante per insaporire i tuoi piatti

<img src=”http://www.macrolibrarsi.org/img/rating_5.gif&#8221; alt=”Voto medio su 2 recensioni: Da non perdere” >

€ 2.81

<hr style=”margin-bottom:30px”>

Zuppa di orzo e porri

dent

Ingredienti:

  • gr 300 di orzo perlato
  • 3 porri
  • dl 75 di latte di soia
  • un pizzico di curry
  • pepe nero macinato
  • sale marino integrale
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:dent

Iniziate con il lavare in maniera accurata l’orzo. Scolatelo e mettetelo a cuocere in una pentola insieme al latte, al curry e al sale.

Portate ad ebollizione, mescolando con un cucchiaio di legno e stando attenti a non far attaccare l’orzo, e fate finire di cuocere, unendo acqua calda, se necessario.

Nel frattempo mondate i porri, eliminando parti esterne più dure, radici e punte. Lavateli accuratamente e fateli a pezzetti piccoli o a rondelle.

Fateli rosolare per pochi minuti in padella con olio sale e pepe.

Uniteli all’orzo, quando questo è quasi cotto. Fate insaporire e lasciate riposare qualche minuto prima di servire in tavola.

 

Porri gratinati

int

Ingredienti:

  • kg 1 di porri
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • gr 50 di burro fuso
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • gr 150 di parmigiano grattugiato
  • sale marino integrale
  • pepe nero

Preparazione:dent

Prendete i porri, eliminate le radici e le foglie più esterne e lavateli più volte, in modo tale da eliminare qualsiasi possibile rimanenza di terra.

Lessateli, quindi, in acqua bollente salata.

Nel frattempo imburrate una teglia e accendete il forno, preriscaldandolo a 180°C.

Preparate il condimento, mescolando insieme il parmigiano, il prezzemolo, il pangrattato, il sale e il pepe. In un pentolino fate fondere il burro.

Quando i porri sono pronti, scolateli e sistemateli nella teglia e ricopriteli con il condimento precedentemente preparato e il burro fuso.

Infornate i porri per circa 15 minuti, fin quando non saranno ben dorati.

Servite caldi.