Archivi tag: recensione

“The pH Balance – Guida e Dieta per la Salute. Soluzioni pratiche, gestione della dieta + 175 ricette” di Fraser Smith, Susan Hannah e Daniel Richardson


Riprendiamo la nostra consueta rubrica sulla recensione dei  libri, presentandovi quest’interessante testo intitolato The pH Balance – Guida e Dieta per la Salute. Soluzioni pratiche, gestione della dieta + 175 ricette e scritto da Fraser SmithSusan HannahDaniel Richardson.

Continuiamo, quindi, a seguire la logica di questo blog che esistono tantissimi modi per prenderci cura di noi stessi, che nulla hanno a che fare con le indicazioni della medicina tradizionale, perché sono modi che puntano sulla prevenzione piuttosto che sulla cura. Ecco perché sono fondamentali da seguire!

La tematica affrontata nel libro propostovi è quella inerente l’importanza di assumere cibi con un pH intorno a 7,4, in modo tale da preservare la salute del nostro intestino e, di conseguenza, anche quella del nostro organismo in generale.

Gli autori, pertanto, propongono un programma alimentare, da svilupparli nell’arco di quattro settimane, grazie al quale è possibile ripristinare il corretto equilibrio tra acido e basico, scegliendo tra alimenti che tendo maggiormente verso il pH acido e quelli che, al contrario, si spostano verso uno basico.

Probabilmente detta così sembra una cosa complicatissima, ma in realtà non lo è perché, sempre nel testo, ci sono anche le ricette da seguire per poter conseguire tale obiettivo. Si spazia dalle salse alle zuppe, alle insalate e ai piatti vegetariani e non, così da riuscire a creare una dieta completa indispensabile per mantenersi in buona salute.

Tutto ciò dopo una prima parte del libro dedicata, invece, ad illustrare di cosa parliamo quando ci riferiamo al pH, quali sono le più importanti patologie a carico del nostro apparato gastro-intestinale e quali sono anche gli stili di vita da adottare per vivere in condizioni migliori.

Gi autori del testo The pH Balance – Guida e Dieta per la Salute. Soluzioni pratiche, gestione della dieta + 175 ricette  sono due medici, il Dott. Fraser Smith e il Dott. Daniel Richardson, e una ricercatrice, Susan Hannah, che hanno messo insieme le loro esperienze per questo volume che andrebbe letto da tutti, se non altro per avere un’ulteriore opzione di scelta alla propria alimentazione.

La salute passa dalla tavola, come ormai noi tutti ben sappiamo. Se, dunque, è vero che siamo ciò che mangiamo, dobbiamo imparare a mangiare sano e con criterio, così da non dover ricorrere a farmaci o ad altro per continue patologie.

La dieta basata sul bilanciamento del pH da noi non è ancora così conosciuta, quindi magari leggere per la prima volta che è possibile controllare questo fattore proprio attraverso la scelta dei cibi può lasciare qualche perplessità, ma pagina dopo pagina i dubbi svaniranno e si apriranno solo nuove certezze.

Recensione di Sabrina Rosa

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

“Le Eccezionali Proprietà Curative della Noce di Cocco Prevenire e curare i più diffusi problemi di salute con acqua, latte, polpa e olio di cocco” del Dott. Bruce Fife

Dopo un piccolo periodo di pausa riprendo con oggi la nostra rubrica dedicata alle recensioni dei libri e, come sempre, seguendo la filosofia del blog, presento un volume dedicato a cure alternative, che nulla hanno a a che fare con i dogmi rigidi della medicina allopatica tradizionale.

Il testo, che vi voglio presentare, si intitola Le Eccezionali Proprietà Curative della Noce di Cocco. Prevenire e curare i più diffusi problemi di salute con acqua, latte, polpa e olio di cocco ed è stato scritto dal Dott. Bruce Fife.

Il Dott. Fife è il più grande conoscitore al mondo di questo frutto ed ha studiato a lungo  i tantissimi effetti benefici, che il cocco è in grado di generare sulla nostra salute.

Probabilmente per quelli della mia generazione cresciuti con il tormentone estivo sule spiagge – Cocco bello, cocco fresco – (tra l’altro tramandato non solo da padre in figlio, ma anche da venditori italiani a commercianti stranieri, i quali, con la stessa energia di tanti anni fa continuano a ripeterlo, avanzando con passo deciso sulla sabbia rovente) venire a sapere che questo frutto è così ricco di proprietà, potrà essere davvero una sorpresa.

Tuttavia è esattamente così.

Come di illustra l’autore, infatti, dalla noce del cocco si ricavano acqua, polpa, latte ed olio preziosi. Si tratta di elementi che svolgono una preziosa azione protettiva per la nostra salute sotto diversi punti di vista.

Il cocco, dunque, è in grado di:

  • rendere più forte il sistema immunitario, riducendo le infezioni batteriche, virali e fungine;
  • facilitare il metabolismo degli zuccheri e del colesterolo, con un conseguente controllo del perso corporeo (ecco perché è utilissimo nelle diete alimentari);
  • proteggere il sistema cardiovascolare;
  • prevenire l’insorgenza di malattie neoplastiche;
  • ridurre l’invecchiamento cellulare, agendo direttamente sui radicali liberi.

Inoltre questo frutto, usato sotto forma di olio su pelle e su capelli, aumenta lucentezza, elasticità e morbidezza di entrambi.

In Oriente, dove da secoli il cocco è usato non solo come alimento, ma anche come medicamento, soprattutto dalle donne incinte, che non solo se ne nutrono, ma lo impiegano anche come unguento anti-smagliature, le proprietà di questo frutto non sono di certo un mistero.

Ma per noi è tutta una rivelazione. Perché, dunque, ricorrere alla chimica quando la natura ci offre già da sé così tanti rimedi?

E il cocco in ciò deve avere nelle nostre case un posto di primo piano, proprio come merita e come Le Eccezionali Proprietà Curative della Noce di Cocco. Prevenire e curare i più diffusi problemi di salute con acqua, latte, polpa e olio di cocco ci spiega.

Questo libro, allora, non deve assolutamente mancare nella nostra biblioteca personale, perché ci spiega anche come usare il cocco.

Si tratta, in altre parole, di un manuale prezioso per tutti coloro che scelgono la natura alla chimica e, visto che il periodo è anche quello giusto, con l’estate ormai alle porte, lasciamoci trasportare dalla sua lettura sotto l’ombrellone e uniamoci al coro Cocco bello, cocco fresco e – ora si possiamo affermarlo con fermezza – cocco utile e prezioso!

Recensione di Sabrina Rosa

verdenaturablog@gmail.com

tps://www.facebook.com/verdenaturablog

“La Comunicazione Mente-Pancia Come la conversazione nascosta nel nostro corpo influenza scelte, umore e stato di salute” di Emeran Meyer

Quante volte ci è capitato di dire o di sentir dire da qualcun altro: “Di pancia farei…anche se poi la testa mi blocca o mi dice altro”.

Di pancia…Ecco ci siamo mai fermati a pensare a cosa significhi questa frase nella sua essenza? Che legame esiste – se mai esiste davvero – tra testa e pancia?

comunicazione-mente-pancia-mayer

Ce lo racconta in un testo dal titolo esplicativo La Comunicazione Mente-Pancia Come la conversazione nascosta nel nostro corpo influenza scelte, umore e stato di salute il dottor Emeran Meyer, che da quasi mezzo secolo, ormai, si occupa proprio della relazione esistente tra corpo e mente.

Una relazione intensa, che diventa poi ancor più stretta quando andiamo a verificare come comunicano tra di loro il cervello e l’intestino, da alcuni definito proprio un secondo cervello, in grado di guidare le nostre scelte e di orientare i nostri pensieri.


Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

E’, infatti, a tale livello che la flora batterica manda segnali importanti al sistema nervoso centrale, entrando in una condizione di sofferenza quando non stiamo bene.

E da qui colite, gonfiore, senso di spossatezza e di pesantezza (soprattutto nelle donne), insomma una serie di messaggi di disagio, che parte dall’intestino per far emergere uno stato problematico, il quale ha bisogno di risposte immediate.

Purtroppo la medicina occidentale, che rifiuta in qualche modo una visione olistica dell’individuo, fa ancora molta fatica a riconoscere, da un punto di vista meramente scientifico, la relazione che corre tra cervello e intestino.

Così, il più delle volte, quando si verificano fenomeni di colite che dura per mesi o di disfunzione legate all’alterazione della flora batterica, si preferisce ricorrere all’assunzione di fermenti, di farmaci stabilizzanti, di integratori.


Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Perfetto. in pochi giorni – se si è fortunati – il sintomo scompare e tutto sembra tornato alla sua normalità.

Eppure non è così. Infatti, solo il sintomo viene meno, ma la causa resta là ferma, pronta a riesplodere non appena ne avrà la possibilità.

Il testo del dottor Meyer allora cerca di dare nuovi spunti di riflessione sull’argomento, invitando a divenire maggiormente consapevoli del potere della nostra mente, laddove la si lasci libera di dialogare con il resto del corpo.

Si tratta di un processo sicuramente lungo, tanto che è lo stesso autore ad evidenziare come sia importante sin dall’infanzia insegnare ai bambini a  viversi come un’unità, fatta di tanti elementi in equilibrio e in dialogo tra loro.

Lungo si, ma non impossibile. Forse, allora, è arrivato davvero il momento di scegliere di pancia la nostra prossima mossa.

Testo alla mano, lasciamoci andare alla lettura di questo libro e di sicuro ne rimarremo affascinati.

Se l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto i danni provocati dallo stress come uno dei principali fattori di mortalità al mondo, allora come non cogliere al volo la possibilità di combatterlo senza ricorrere a farmaci, ma semplicemente ascoltandoci?

Recensione di Sabrina Rosa

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

“L’Orologio della Natura Prevedere il tempo, comprendere le stagioni, capire gli animali e le piante, conoscere l’ambiente in cui viviamo” di Peter Wohlleben

Peter Wohllebe
Peter Wohllebe

Due sono le passioni della mia vita: gli animali e l’ambiente che ci ospita.

Insieme, infatti, questi si fondono tra loro, scambiandosi reciproca energia, e danno così vita alla Terra, lo splendido pianeta in cui noi siamo parte del tutto, ospiti come ogni altro essere vivente, al di là di ogni presunto antropocentrismo deviante.

Così quando mi sono imbattuta in questo libro non ho potuto far altro che restarne affascinata e parlarvene.

Il testo in questione si intitola L’Orologio della Natura Prevedere il tempo, comprendere le stagioni, capire gli animali e le piante, conoscere l’ambiente in cui viviamo, scritto da  Peter Wohlleben.

L’autore, da sempre affascinato dall’ambiente, tanto da essere stato per più di 20 anni un appartenente al Corpo Forestale, guida i suoi lettori attraverso un viaggio in cui i sensi sono la bussola, che aiuta ad orientarsi, e il mondo, che ci aspetta subito dopo aver superato le mura domestiche, è l’universo da conoscere da vicino.

Può sembrare un’esperienza alquanto ovvia e banale, ma se ci fermiamo a riflettere un attimo possiamo immediatamente intuire come in realtà proprio non lo sia.

Sempre più, infatti, stiamo perdendo la nostra parte più istintuale, quella animale che risponde ai richiami della ghiandola amigdala, prima ancora che a quelli della mera razionalità, per vivere al passo con i tempi.

Vogliamo sapere che tempo farà? Smartphone, si clicca su un app e via. Vogliamo conoscere quali fiori staranno meglio nel nostro orto? Niente di più facile. internet, motore di ricerca e in un attimo avremo qualsiasi risposta.

Certo così facendo ci vuole pochissimo tempo per avere qualsiasi soluzione a portata di mano, ma a quale prezzo?

Secondo l’autore – e personalmente mi sento particolarmente vicina al suo pensiero – ad un prezzo elevatissimo. Perchè, delegando alla tecnologia una buona percentuale del nostro essere, perdiamo ogni giorno un pò di più la nostra capacità di entrare in relazione con l’ambiente attraverso i nostri sensi.

Non sappiamo più osservare i segni che ci arrivano dal cielo o dalla terra. Non riconosciamo il profumo dei fiori e anche gli animali sembra che parlino un loro linguaggio a noi del tutto estraneo.

Ecco il testo di Peter Wohlleben vuole aiutarci a recuperare il nostro istinto, la nostra capacità di entrare in contatto con la natura semplicemente osservando, annusando, toccando quel che ci circonda.

Quindi nei capitoli del suo libro, l’autore prende in esame diversi aspetti del cielo, della terra, degli animali per riflettere insieme sul messaggio, che questi ci inviano e sulla nostra capacità di comprenderli.

Una lettura che è anche un viaggio interiore, che stimola ad uscire fuori per ritrovare un mondo che stiamo dimenticando, così da poter tornare a sentirsi parte di esso.

Se ogni viaggio è una crescita e un arricchimento, questo lo è senza dubbio più di qualsiasi altro…

Recensione di Sabrina Rosa

verdenaturablog@gmail.com 

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

“Sonno Facile. 21 strategie per sconfiggere l’insonnia, avere la mente lucida, vivere più a lungo” di Shawn Stevenson

Le più diffuse posizioni del sonno in coppia - immagine tratta dal testo
Le più diffuse posizioni del sonno in coppia – immagine tratta dal testo

Quanto influisce sulla nostra salute la qualità del sonno? Ce lo siamo mai chiesto? Forse no o forse si, anche perché nella nostra società del “tutto e subito” il più delle volte non appena si ha un problema si ricorre ai farmaci, senza , quindi, fermarsi a riflettere.

In ogni caso è importante per ognuno di noi sapere che dormire bene equivale a stare bene, per cui ecco che oggi voglio proporvi un nuovo testo, che ci aiuterà proprio a correggere alcuni errori che commettiamo a letto.

Si tratta del libro Sonno Facile. 21 strategie per sconfiggere l’insonnia, avere la mente lucida, vivere più a lungo del biologo statunitense Shawn Stevenson.

evi

L’autore di questo volume, che aveva nella vita quale obiettivo quello di diventare un atleta professionista, ad un certo punto è stato colpito da una malattia degenerativa a carico delle ossa e qui il suo sogno è andato in frantumi.

Ma Stevenson non si è arreso. Anzi ha iniziato a compiere degli studi approfonditi sul rapporto esistente tra sonno e benessere fisico e da qui è nato il suo libro.

Un libro che propone un metodo di approccio basato sulla messa in campo di 21 strategie, le quali  nel corso di due settimane – sono in grado di migliorare il nostro stato di salute e, quindi, aiutano nella realizzazione dei propri obiettivi (esattamente come è successo all’autore).

Piccoli suggerimenti, che in questo caso fanno davvero la differenza.


Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Partendo da alcune semplici domande, che si pongono l’obiettivo di aiutarci a comprendere meglio il nostro personale stile di vita, il modo in cui dormiamo, la dieta alimentare che seguiamo, Stevenson procede, quindi, con l’indicazione di alcune abitudini da dover sviluppare ( o rispolverare) per poter riposare meglio.

Ad esempio, quindi viene consigliata l’abolizione di assunzione di bevande eccitanti (caffè, tè) o anche alcoliche prima di andare a letto, come anche viene sostenuta con fermezza la scelta di un ambiente buio e silenzioso, che aiuta il riposo e – soprattutto – mette a tacere il dialogo interiore, spesso responsabile della nostra insonnia.

In altre parole: fuori i pensieri dalla nostra camera da letto!

Semplici regole, che non hanno la presunzione di abbattere vecchi riti pre-sonno, ma vogliono solo agevolare il nostro ritorno ad uno stile di vita più sano e vicino ai nostri ritmi veglia-sonno, così come dettati dalla natura.

In un contesto sociale che ci vuole sempre iper-efficienti, pronti a dare il meglio di noi stessi, produttivi per la gran parte della giornata, dormire sembra, ormai, quasi una perdita di tempo. Ma non è così.

Anzi è proprio il sonno la base del nostro successo, perché rappresenta un’attività rigeneratrice di corpo e mente, che sostiene, poi, il nostro procedere quotidiano.

Piuttosto che ricorrere, quindi,  a farmaci per dormire la sera e a litri di caffeina per stare svegli durante il giorno, concediamoci un buon libro come questo, che non solo è più salutare, ma segnerà una nuova svolta nel nostro incedere.

Recensione di Sabrina Rosa

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Recensione “Fai come Isa”…vinto il testo originale

 

WP_20150619_018

Ebbene si siamo stati premiati da Macrolibrarsi, con la recensione fatta al testo “Fai come Isa. le migliori ricette della cuoca vegan più famosa d’America”.

E in pochissimi giorni il libro è arrivato a destinazione, direttamente a casa. Un testo davvero bello, oltre che utilissimo.

Bello il formato, ancor migliore l’impaginazione, che consente di WP_20150619_016avere in un solo colpo d’occhio tantissime notizie insieme.

Quindi ora si parte sperimentando le ricette contenute all’interno del volume, condividendole con i nostri lettori e verificando insieme quanto sia facile e veloce anche la cucina vegan.

Pronti? Si parte!!!