Archivi tag: ricetta vegan

Nidi di tagliatelle alla rapa rossa

Ingredienti per 4 persone

  • gr 250 di tagliatelle senza uova
  • 1 rapa rossa precotta
  • 1 mazzetto di asparagi
  • 1 cipolla piccola
  • 1 cucchiaino di latte vegetale
  • olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe
  • fiori edibili

Preparazione

Pulite gli asparagi eliminando le parti di gambo più dure. Ponete sul fuoco una pentola d’acqua, al bollore immergete gli asparagi, cuocete per 5 minuti dalla ripresa del bollore, poi scolate.

Tritate la cipolla finemente e lasciatela imbiondire assieme all’olio, unite gli asparagi e cuocete per altri 10 minuti, aggiustando di sale e pepe.

Tagliate la rapa rossa a pezzetti e frullatela assieme al cucchiaio di latte, il sale, il pepe, aggiungete qualche cucchiaio d’acqua di cottura della pasta, se necessario.

Ponete la crema in una padella, scaldate a fiamma bassa.

Cuocete la pasta, scolatele al dente e tenete da parte un po’ d’acqua di cottura. Versatele nella padella con la crema di rapa rossa e lasciate cuocere per un paio di minuti, mescolando di continuo e unendo poca acqua di cottura se necessario.

Condite le tagliatelle con gli asparagi e guarnite con i fiori.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

ChufaMix - Vegan Milker - Modello Rinnovato
Il primo utensile per spremere semi, frutta secca, cereali ed erbe! – NUOVO FILTRO INOX

Voto medio su 177 recensioni: Da non perdere

€ 29,90

Scopri di più su: https://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__chufamix-vegan-milker-modello-rinnovato.php

Club sandwich con seitan, rucola e friggitelli

club sandwich 1

Ingredienti

  • 12 fette di pane integrale in cassetta
  • gr 200 di seitan al naturale
  • 1 mazzetto di rucola
  • 12 cucchiai di yogurt di soia
  • qualche stelo di erba cipollina
  • 8 friggitelli
  • olio evo
  • sale marino integrale

Preparazione

Sfilacciate grossolanamente il seitan, quindi scaldate un ampia padella e ungetela, dunque saltate il seitan aggiustando di sale.

Una volta ben caldo, passatelo sotto il grill per 5/6 minuti, facendo attenzione a non bruciarlo. Estraete dal forno e fate intiepidire.

Mescolate lo yogurt con l’erba cipollina lavata e tagliuzzata, un filo d’olio e un pizzico di sale. Lavate i friggitellii, tagliateli a metà ed eliminate i filamenti interni e i semi, quindi in una padella antiaderente scaldate un cucchiaio d’olio e fateli cuocere una decina di minuti a fuoco vivo girandoli di tanto in tanto e aggiustando di sale solo alla fine.

club sandwich 2

Potete anche cuocerli in forno a 200 gradi per 10 minuti.

Disponete la rucola su di una fetta di pane, aggiungete il seitan e poi la rucola, quindi chiudete con la seconda fetta. Distribuite la salsa di yogurt, i friggitelli, ancora salsa, quindi chiudete con la terza fetta di pane.

Procedete così fino a comporre i 4 club sandwich.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Germogliatore in Vetro
Il richiamo della natura

Voto medio su 39 recensioni: Buono

€ 16,00

Scopri di più su: https://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__germogliatore-in-vetro.php

Confettura di pere e cannella

Ingredienti

Preparazione

Lavate e asciugate i limoni ricavando delle strisce raschiando la scorza oppure, formare dei vermicelli con l’apposito attrezzo, usando solo la parte gialla.

Spremete il succo di un limone.

Sbucciate le pere, tagliatele a pezzi e spruzzatele, infine, con il succo del limone.

Mettete le pere in una casseruola, insieme con lo zucchero e un bicchiere d’acqua, un cucchiaino di cannella in polvere e le scorze di limone con il succo.

Portate ad ebollizione e fate cuocere a fuoco vivace per 45 minuti circa, senza coperchio e mescolando ogni tanto.

A fine cottura, aggiungete la cannella rimasta e mescolate bene.

Versate la marmellata bollente nei vasi di vetro caldi, chiudete e procedete alla sterilizzazione.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

ChufaMix - Vegan Milker - Modello Rinnovato
Il primo utensile per spremere semi, frutta secca, cereali ed erbe! – NUOVO FILTRO INOX

Voto medio su 167 recensioni: Da non perdere

€ 39,90

Skordalià (Ricetta vegan greca)

Ingredienti per 4 persone

Preparazione

Lessate le patate in acqua fredda per 35-40 minuti, spellatele ancora calde, schiacciatele e mettetele in una ciotola.

Sbucciate l’aglio e schiacciatelo con l’apposito attrezzo per ricavarne la polpa, oppure tritatelo finemente e unitelo alle patate.

Montate il composto incorporando man mano circa 1,5 dl di olio versandolo a filo, utilizzando una frusta.

Regolate di sale e pepe e lasciate intiepidire.

Servite decorando con le foglie di aneto tritate.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Fidi Floc Medium - Mulino/Fioccatrice
Il mulino\fioccatrice Komo Fidifloc è composto da una fioccatrice FlicFloc e un mulino Fidibus in un unico prodotto
Komo?pn=4604″ title=”Komo” >Komo
€ 499

Cotolette di seitan con panatura alle erbe e mandorle

Ingredienti per 4 persone

  • gr 300 di seitan
  • gr 30 di pangrattato
  • 2 cucchiai di rosmarino, maggiorana e salvia freschi
  • 1 cucchiaio di mandorle
  • 2 cucchiai di olio evo
  • gr 100 di farina di riso
  • sale integrale marino

Preparazione

Preparate la vostra pastella, diluendo la farina con l’acqua (circa 100 millilitri) in modo tale da poter ottenere un composto non troppo denso.

Mescolate gli ingredienti per la panatura: pangrattato, erbe tritate finemente e una presa di sale.

Tracker Localizzatore satellitare GPS per controllare i spostamenti in direttaTagliate il seitan a fette spesse circa mezzo centimetro; quindi bagnatele nella pastella, sgocciolatele bene, e passatele nella panatura da entrambi i lati, pressando leggermente affinché quest’ultima aderisca bene.

Scaldate il forno a 200 °C.

Adagiate le fettine di seitan all’interno di una teglia, ricoperta con carta da forno unta d’olio, e cuocetele 20 minuti girandole a metà cottura.

Servite le vostre cotolette in tavola quando sono ancora ben calde.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Frullatore - Personal Blender 250 XL
Frullatore con due shaker grandi

Voto medio su 3 recensioni: Da non perdere

€ 145

Riso basmati pilaff al curry e carciofi

Ingredienti per 4 persone

  • 6 carciofi
  • gr 320 di riso basmati integrale
  • 1 cipollotto
  • 1 limone bio
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 1 cucchiaio di menta fresca tritata
  • 2 cucchiaini di curry
  • ml 500 di brodo vegetale
  • peperoncino secco
  • sale marino integrale
  • pepe

Preparazione

Come prima cosa preparate il brodo vegetale, seguendo la ricetta che trovate nel nostro blog.

Mondate i carciofi e tagliateli a fettine, mescolateli con 2 cucchiai di succo di limone per non farli annerire.

Tritate il cipollotto.

Fate sciogliere l’olio di cocco insieme al curry in una casseruola del diametro di circa 24 cm, adatta anche per la cottura in forno.

Appena inizia a sfrigolare aggiungete il cipollotto e i carciofi, salate pepate e unite il peperoncino.

Rilevatore per trovare le lenti delle telecamere spia anche spente

Saltate il tutto per 5 minuti, poi aggiungete il riso e amalgamatelo bene. Versate il brodo bollente, mescolate e chiudete con un coperchio.

Trasferite la pentola nel forno caldo a 200° per 15 minuti.

Lasciate riposare fuori dal forno la casseruole con il coperchio per 5 minuti.

Quindi mescolate con cura il riso e completate cospargendo la menta un momento prima di servire.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Soyabella Modello SB - 130
Per produrre in casa latte di soia, di riso, arachidi e mandorle

Voto medio su 54 recensioni: Da non perdere

€ 149

Macedonia di mele, kiwi e fragole al lime e croccante di miglio

Ingredienti per 4 persone

  • 3 mele Pink Lady
  • 1 kiwi
  • gr 150 di fragole
  • 1 lime
  • foglioline di menta
  • gr 1600 di miglio soffiato
  • gr 100 di zucchero

Preparazione

Pulite la frutta, pelate il kiwi e tagliatelo a dadini, tagliate le mele e le fragole a cubetti della stessa misura.

Riunite il tutto in una terrina e condite la frutta con metà dello zucchero, il succo di mezzo limone e le foglioline di menta.

Lasciate riposare per circa diei minuti.

Scaldate lo zucchero in un pentolino d’acciaio con mezzo litro di acqua.

Rilevatore per trovare le lenti delle telecamere spia anche spente

Quando inizia a caramellare versatevi il miglio soffiato e lasciate sul fuoco bassissimo mescolando finché i chicchi saranno ricoperti di caramello.

Versateli su un vassoio ricoperto di carta forno e lasciateli raffreddare. Unite alla macedonia qualche fettina di lime tagliato a triangolini.

Servite con il croccante di miglio.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Affetta Verdure Girevole 3 in 1
Taglia frutta e verdura in spaghetti e spirali

Voto medio su 153 recensioni: Da non perdere

€ 25.9

Ditalini integrali con fagioli

Ingredienti per 4 persone

  • gr 150 di ditalini integrali
  • 1 spicchio d’aglio
  • 5 pomodorini ciliegia
  • gr 150 di fagioli a piacere
  • olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe nero possibilmente macinato fresco

 

 

Preparazione

In una casseruola antiaderente mettete a dorare l’aglio in un filo d’olio. Unite, quindi, i pomodorini, precedentemente lavati e tagliati a quarti.

Lasciate cuocere per cinque minuti a fiamma vivace, dopo di che abbassate la fiamma e versate nella casseruola anche i fagioli.


Vendita microspie Roma

Mescolate bene usando un cucchiaio di legno.

Regolate di sale e di pepe, dopo di che lasciate cuocere per circa venti minuti.  Aggiungete acqua, se serve.

Nel frattempo lessate la pasta in acqua bollente appena salata, quindi scolatela e trasferitela nella casseruola con i legumi.

Amalgamate la pasta con i fagioli, mantecando e legando i condimenti.

Servite i ditalini caldi appena pronti.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

ChufaMix - Veggie Drinks Maker
Il primo utensile per spremere semi, frutta secca, cereali ed erbe!

Voto medio su 150 recensioni: Da non perdere

€ 48

Confettura di cipolla di Tropea

Ingredienti

  • kg 1di cipolle di Tropea
  • gr 200 di zucchero semolato
  • gr 200 di zucchero di canna
  • ml 100 di vino bianco
  • ml 30 di cognac
  • 1 foglia di alloro

Preparazione

Sbucciate le cipolle e affettatele sottilmente.

Trasferitele in una ciotola e cospargetele con lo zucchero, e irroratele con il vino e il cognac, aromatizzate con la foglia di alloro.

Mescolate per insaporire, coprite con pellicola da cucina e lasciare riposare per almeno 5/6 in un luogo fresco, mescolate più volte.

Riprendete le cipolle, eliminate l’alloro, trasferitele sul fuoco dolce e portatele a ebollizione.

Lasciate sobollire per circa 30 minuti: devono addensare.

Provate a prelevare la confettura e versarne un cucchiaino in un piattino: inclinandolo non deve scorrere, altrimenti proseguite la cottura ancora qualche minuto.

Versatela  nei vasetti, chiudete i coperchi, capovolgeteli sul piano di lavoro e copriteli con un telo, lasciateli raffreddare completamente.

Conservare in luogo fresco e buio.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog