
Ingredienti
- gr 120 di farina di farro
- gr 120 di farina di mais
- gr 150 di zucchero di canna
- ml 280 di latte di soia
- ml 80 di olio di semi di mais
- ml 10 di aceto
- 1 pizzico di sale marino integrale
- 1 bustina di cremor tartaro
- gr 2 di bicarbonato
- colorante verde per alimenti
- cacao amaro
- essenza di vaniglia
- gr 2 di gomma xantana
- panna da montare vegetale già zuccherata
- crema di pistacchio
- granella di pistacchio

Preparazione
Per prima cosa, versare il latte di soia in una ciotola ed unire un cucchiaio di aceto di vino o di mele. Mescolare il composto con un cucchiaio di legno e lasciar riposare per una decina di minuti.
Nel frattempo, in una ciotola, raccogliere tutti gli ingredienti secchi: farina di farro, farina di mais, zucchero di canna, bicarbonato di sodio, cremor tartaro, sale, gomma xantana (indispensabile), cacao amaro.
Al centro delle polveri, unire l’olio di semi di mais, l’essenza di vaniglia ed il latte di soia coagulato con l’aceto.
Mischiare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pastella densa.
Spatolare l’impasto in una piastra da forno per ottenere un rettangolo dallo spessore di 1 cm. Infornare e cuocere la pasta biscotto vegan a 160°C (ventilato) per 20-25 minuti.
 |
Con base quadrata in legno

€ 36,00
|
Sfornare e, immediatamente, rovesciare il biscotto su pellicola trasparente. Fate raffreddare bene.
Montate la panna. Cospargete la pasta biscotto con la crema di pistacchio, adesso cospargete il tutto con una bella dose di panna, aggiungete un po’ di granella di pistacchio. Arrotolate la pasta biscotto aiutandovi con la pellicola, facendo attenzione a non romperla. Una volta avvolta nella pellicola fate riposare in frigo per almeno un’ora.
Prima di servire, pareggiate i bordi con un coltello, e decorate con la panna rimasta, la granella di pistacchio.

Per saperne di più…
La combinazione di cremor tartaro e bicarbonato di sodio è indispensabile per far lievitare la pasta biscotto al cacao vegan. In alternativa, è possibile utilizzare lievito per torte ad azione istantanea.
La gomma xantana è indispensabile per questa preparazione e non può essere sostituita: non essendoci le uova, infatti, è importante utilizzare lo xantano per riuscire ad arrotolare la pasta biscotto evitando che questa si rompa.
Lo sapevi che…
L’aceto (che può essere sostituito con succo di limone), non verrà percepito nel prodotto finale: la funzione è quella di coagulare le proteine del latte di soia per far addensare il liquido. La procedura ricalca, parzialmente, quella del tofu anche se, per preparare il formaggio di soia, si coagulano le proteine del latte utilizzando anche il calore, e la cagliata viene poi fatta sgocciolare attraverso un canovaccio.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
verdenaturablog@gmail.com
https://www.facebook.com/verdenaturablog
 |
Contiene un calendario con i consigli dell’Angolo del Focolare + una sorpresa!
€ 49,90
|
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...