Ingredienti per 4 persone
- gr 500 di topinambur
- 1 patata media
- 1 scalogno
- 1 limone
- brodo vegetale
- salvia fresca
- olio di semi
- farina (facoltativa)
- olio evo
- sale marino integrale
- pepe
Preparazione
Come prima cosa preparate in casa il brodo vegetale, seguendo la ricetta che trovate qui nel nostro blog.
Dopo di che mondate, pelate e riducete a tocchetti sia topinambur che patata, quindi riponete in una ciotola piena d’acqua acidula con succo di limone il topinambur per non farlo annerire
In una padella antiaderente, fate scaldare un paio di cucchiai di olio evo e, quando questo è ben caldo, unite lo scalogno tritato. Fatelo imbiondire, poi unite le patate e il topinambur.
![]() |
Alta qualità e potenza ad un prezzo basso – BPA Free!
€ 219,00
|
Fate saltare il tutto per qualche minuto, quindi unite salvia fresca tritata finemente e il brodo vegetale bollente fino a ricoprire le verdure, quindi portate a bollore e fate cuocere circa mezzora, unendo altro brodo caldo se serve. Aggiustate di sale e pepe.
A questo punto frullate tutto con un mixer a immersione fino ad ottenere una consistenza morbida e omogenea.
Tenete la vellutata al caldo mentre friggete qualche foglia di salvia.
Infine, impiattate la vellutata e accompagnatela con foglie di salvia fritte, pepe nero appena macinato e un giro d’olio evo.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
https://www.facebook.com/verdenaturablog
![]() |
Tè verde giapponese Sencha e Mancha
€ 5,99
|