Archivi tag: spezie

Raimbow tacos

Ingredienti per tortillas 

  • gr 150 di ceci
  • 1/2 cucchiaino di sale marino integrale 
  • ml 350 di acqua calda
  • prezzemolo
  • erba cipollina

Ingredienti per il condimento 

  • 2 cucchiai di tahin
  • 1 cucchiaio di aceto di vino
  • 1 cucchiaino di sciroppo d’acero
  • ml 50 di acqua 
  • sale marino integrale 

Ingredienti per la farcitura

  • 1 avocado
  • insalata mista
  • pomodorini
  • cetriolo

Preparazione

Per le tortillas mescolare la farina di ceci con il sale, il prezzemolo e l’erba cipollina aggiungere l’acqua e mescolare con una frusta fino ad ottenere impasto liscio.


Lasciate riposare a temperatura ambiente per circa 1 ora oppure continuare a mescolare per altri 10 minuti.


Ungere una padella di 12 cm di diametro con poco olio, quando la padella sarà ben caldo versare 2 cucchiai di impasto e formare un disco.

Cuocere fino a doratura su entrambi lati. Per il condimento,  versare un una ciotola tahin aceto di vino bianco sciroppo d’acero l’acqua e un pizzico di sale, fino ad ottenere un composto cremoso.


Componente ora le vostre tortillas. Riempite con l’insalata mista, i pomodorini e il cetriolo che avrete condito con olio, sale e aceto. 

Sbucciate l’avvocato e mettetelo nelle tortillas. 

Guarnite con la salsa e buon appetito.

Noi abbiamo fatto anche la variante con degli straccetti di soia scottati in padella. Fateci sapere quale versione vi piace di più. 

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Passanda (curry indiano)

Ingredienti per 4 persone

  • gr 500 di yogurt di mandorle
  • 4 cucchiai di polvere di curry indiano
  • 2 cipolle dorate
  • gr 20 di scaglie di mandorle
  • ½ cavolfiore
  • 3 patate
  • ½ zucca
  • 5 topinambur
  • ½ sedano rapa
  • gr 350 di riso basmati
  • olio di arachidi
  • sale marino integrale

Preparazione

Pelate le patate, i topinambur, il sedano rapa e la zucca e tagliatele a cubetti. Lessate i tuberi tagliati a pezzetti.

Pelate le cipolle e affettatele. Fate rosolare le cipolle con 4 cucchiai d’olio. Sciogliete 5 cucchiai di curry in una tazza d’acqua e sfumate le cipolle con questo liquido.

Aggiungete le verdure alla salsa e fate insaporire per qualche minuto. Aggiungete lo yogurt e a fuoco lentissimo mescolate il tutto aggiustando di sale e pepe.

Fate tostare in una padella le scaglie di mandorla in poco olio di arachidi. Mettete da parte.

Cuocete a vapore o lessate il riso per 14/15 minuti. Servite il curry con il riso e guarnite con le scaglie di mandorle tostate.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Pentola "Olla" con Manici
Per minestroni e zuppe!

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

€ 56,60

Arrosto di tempeh e cavolo riccio

Ingredienti

  • gr 250 di tempeh
  • gr 250 di cavolo riccio
  • 2 cipolle dorate
  • 1 carota
  • 1 costa
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 limone
  • gr 50 di farina di ceci
  • ml 800 di brodo vegetale
  • gr 100 di piselli gialli secchi spezzati
  • gr 50 di burro di mandorle
  • maggiorana
  • radice di zenzero
  • olio evo
  • sale marino integrale
  • noce moscata

Preparazione

Mettete i piselli secchi in una casseruola con una cipolla, la carota, il sedano e 700 millilitri di brodo vegetale, che potete preparare seguendo la nostra ricetta.

Portate ad ebollizione e lasciate sobollire a fuoco basso per un’ora circa, o fino a quando i piselli sono cotti.

Frullate il composto con l’aiuto di un frullatore a immersione. Condite con sale, pepe nero macinato al momento a piacere e il burro di mandorle.

Intanto marinate il tempeh affettato in una ciotola con 2 cucchiai di olio, lo spicchio d’aglio affettato, 2 centimetri di radice di zenzero grattugiata, di limone, per circa un’ora.

Sbollentate il cavolo riccio per 5 minuti, scolatelo e strizzatelo.

Tempeh Starter - Polvere a base di Soia e Rhizopus per preparare il Tempeh
Per insaporire carne e verdure

Voto medio su 4 recensioni: Da non perdere

€ 14,17

Tritate il tempeh insieme al liquido usato per la marinatura in un mixer con la cipolla rimasta fino a ottenere un composto bricioloso.

Stemperato in una ciotola capiente la farina di ceci nei restanti 100 millilitri di brodo, quindi unite il tempeh e il cavolo riccio tritato. Regolate di sale e pepe, noce moscata a piacere, un cucchiaino di maggiorana secca.

Impastate fino ad ottenere un composto sodo, avvolgetelo in un foglio di carta da forno, bagnato e strizzato, dandogli la forma di polpettone, quindi chiudetelo a caramella e fatelo riposare in frigorifero per un’ora.

Infornate in forno ventilato a 180 gradi per 30 minuti. Sfornate l’arrosto e servitelo a fette con il purè di piselli gialli e burro di mandorle.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Olio Extra Vergine di Oliva Biologico - Latta Verde
Di categoria superiore

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

€ 81,90

Ceci croccanti

Ingredienti per 4 persone

  • gr 250 di ceci cotti
  • 3-4 rametti di timo
  • olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe o peperoncino

Preparazione

Mettete i ceci ad asciugare su più fogli di carta assorbente da cucina sovrapposti.

Foderate la placca da forno con un foglio di carta da forno.

Stendetevi sopra i ceci, spolverizzateli con un pizzico di sale e di pepe (o peperoncino) e aggiungete le foglioline dei rametti di timo.

Irrorate i ceci con poco olio, mescolate e cuoceteli in forno già caldo a 200 gradi per circa 30 minuti finché saranno croccanti, mescolando per almeno 2-3 volte.

Sfornate e lasciate raffreddare, poi servite.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Komo Mix+ - Blender color Panna
Design eccezionale, produzione sostenibile, lavorazione di alta qualità
€ 519,00

Millefoglie colorata con fagioli e ortaggi estivi

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fettine di pane integrale
  • gr 300 di fagioli neri cotti
  • 1 peperone rosso
  • 1 zucchina piccola
  • 1 carota piccola
  • 3 ravanelli
  • 1 cipolla rossa piccola
  • 2 limoni biologici
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo
  • ¼ di cucchiaino di timo tritato
  • ¼ di cucchiaino di rosmarino tritato
  • olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe
  • peperoncino in polvere


Vendita microspie Roma

Preparazione

Come prima cosa ricavate la scorza grattugiata dai limoni e poi spremetene il succo.

Quindi frullate i fagioli neri insieme con la scorza, la metà del succo dei limoni, due cucchiai d’olio, il timo e il rosmarino, un pizzico di sale, di pepe, di peperoncino e l’acqua sufficiente per ottenere una crema spumosa.

Sistematela in una sacca da pasticcere.

Ottenete dal peperone 4 rondelle spesse, eliminando filamenti e semi. Utilizzando un coppapasta o un bicchiere, della larghezza delle rondelle di peperone, ritagliate dei tondi nelle fettine di pane e tostatele leggermente.

Riducete in striscioline sottili la zucchina, la carota e la cipolla, poi mettetele a marinare per 10 minuti nel succo di limone rimasto con un pizzico di sale.

Costruite le millefoglie nei piatti. Distribuite i tondi di pane, posatevi sopra le rondelle di peperone e farcitele con un bello strato di crema di fagioli.

Aggiungete le striscioline sgocciolate degli ortaggi sistemate a nido e completate con i ravanelli a fette sottili e i semi di sesamo.

Se non vi piace il gusto crudo del peperone, potete marinare le rondelle per almeno un’ora con 1-2 cucchiai di aceto, mezzo cucchiaio d’olio, 5-6 foglie di menta e uno spicchio d’aglio.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Germoglio - Germogliatore automatico
Germogli in soli 3-5 giorni – BPA FREE

Voto medio su 7 recensioni: Da non perdere

€ 149

Riso basmati pilaff al curry e carciofi

Ingredienti per 4 persone

  • 6 carciofi
  • gr 320 di riso basmati integrale
  • 1 cipollotto
  • 1 limone bio
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 1 cucchiaio di menta fresca tritata
  • 2 cucchiaini di curry
  • ml 500 di brodo vegetale
  • peperoncino secco
  • sale marino integrale
  • pepe

Preparazione

Come prima cosa preparate il brodo vegetale, seguendo la ricetta che trovate nel nostro blog.

Mondate i carciofi e tagliateli a fettine, mescolateli con 2 cucchiai di succo di limone per non farli annerire.

Tritate il cipollotto.

Fate sciogliere l’olio di cocco insieme al curry in una casseruola del diametro di circa 24 cm, adatta anche per la cottura in forno.

Appena inizia a sfrigolare aggiungete il cipollotto e i carciofi, salate pepate e unite il peperoncino.

Rilevatore per trovare le lenti delle telecamere spia anche spente

Saltate il tutto per 5 minuti, poi aggiungete il riso e amalgamatelo bene. Versate il brodo bollente, mescolate e chiudete con un coperchio.

Trasferite la pentola nel forno caldo a 200° per 15 minuti.

Lasciate riposare fuori dal forno la casseruole con il coperchio per 5 minuti.

Quindi mescolate con cura il riso e completate cospargendo la menta un momento prima di servire.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Soyabella Modello SB - 130
Per produrre in casa latte di soia, di riso, arachidi e mandorle

Voto medio su 54 recensioni: Da non perdere

€ 149

Hummus di carote arrosto con anacardi e semi

Ingredienti per 4 persone

  • gr 800 di carote
  • gr 40 di anacardi non salati e non tostati
  • 2-3 spicchi d’aglio
  • 1 cucchiaio di semi di cumino
  • olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe nero
  • misto di semi (girasole, sesamo, papavero, zucca) da usare per decorare

Preparazione

Mondate le carote e tagliatele a pezzi, conditele con un cucchiaio d’olio, sale, pepe e i semi di cumino.

Mettetele in una teglia ricoperta con carta forno insieme a 2 o 3 (regolatevi a seconda del gusto personale) spicchi d’aglio lasciati interi e con la buccia.

Infornate per circa 30 minuti a 200 °C o finché le carote diventano morbide e leggermente arrostite.


Mini Telecamera Wifi Ip per Videosorveglianza tramite cellulare

Una volta pronte, lasciatele raffreddare completamente.

Spremete la polpa d’aglio in un frullatore e unitevi le carote, gli anacardi e 4° ml di acqua tiepida.

Frullate il tutto fino a ottenere una crema omogenea e non troppo compatta.

Sistemate la crema ottenuta in una ciotola e conditela con un filo d’olio e una manciata di semi misti.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Germogliatore Easygreen Auto Sprouter

Voto medio su 2 recensioni: Da non perdere

€ 289

Fusilli integrali con cavolini di Bruxelles

Ingredienti per 4 persone

  • gr 320 di fusilli integrali
  • gr 350 di cavolini di Bruxelles
  • 2 fette di pane in cassetta di kamut
  • 6 rametti di maggiorana fresca
  • 2 cucchiai di olive taggiasche snocciolate
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino
  • olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe


Localizzatore con calamite, contenitore stagno, controllabile da cellulare, antenna interna, lunga autonomia, avvisi in tempo reale geofence e movimento.

Preparazione

Frullate il pane insieme con la maggiorana, il sale, il pepe e due cucchiai d’olio.

Tostate le briciole ottenute in una padella antiaderente per circa dieci minuti a fuoco basso, mescolando in continuazione finché saranno dorate e croccanti.

Mondate i cavolini e cuoceteli in acqua bollente per dieci minuti. Dopo di che scolateli e fateli raffreddare.

Lessate i fusilli in abbondante acqua salata, avendo cura di metterli nella pentola quando l’acqua bolle.

Nel frattempo dividete i cavolini in due o quattro parti, a seconda della dimensione.

In una padella ampia scaldate tre cucchiai d’olio con l’aglio sbucciato e schiacciato e il peperoncino.

Fate rosolare l’aglio poi eliminatelo e unite i cavolini. Salate, pepate e fate cuocere per qualche minuto.

Scolate la pasta direttamente nella padella, unite le olive e fate saltare il tutto per un minuto completando con le briciole di pane tostato.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog


Smoothie alla zucca

Ingredienti per 4 persone

  • gr 100 di polpa di zucca lessata e schiacciata con poca acqua di cottura (deve essere piuttosto fluida)
  • gr 400 di yogurt greco
  • 2 cucchiaini rasi di cannella
  • 2 cucchiai di caffè
  • 4 cucchiaino di stevia
  • 2 pizzichi di anice stellato

CIBO CRUDO

Preparazione

Tenete da parte 2 cucchiai di yogurt e frullate il rimanente con tutti gli ingredienti indicati, fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.

Versate, quindi, il vostro preparato in 4 bicchieri e decorate ognuno di questi con un cucchiaio di yogurt.

Completate la preparazione con pizzico di cannella o di anice stellato e servite subito in tavola.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Stevia Premium in Polvere
Estratto minimo 80% glucosylsteviosidi

Voto medio su 39 recensioni: Buono

€ 14

Schiacciatine salate

Ingredienti per 4 persone


Vendita microspie Roma

Preparazione

In una ciotola di vetro versate l’avena, aggiungete il formaggio cremoso e le spezie miste.

Lavorate bene il vostro mix con un cucchiaio, fin quando non otterrete un composto morbido.

A questo punto montate a neve l’albume, unendo anche un pizzico di sale.

Dopo di che aggiungete l’albume montato all’impasto di formaggio, che avete precedentemente preparato.

Versate alcuni cucchiai del composto in un pentolino antiaderente e fate cuocere.

Queste  schiacciatine sono ottime per accompagnare verdure o insalate, rappresentando in tal modo un piatto completo adatto per il pranzo o per la cena.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frantoil
Il tuo frantoio in casa per produrre olio 100% naturale da tantissimi semi

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

€ 489