Archivi tag: uova

Carciofi al forno con ripieno mediterraneo

Ingredienti per 4 persone

  • 4 grossi carciofi
  • 6 fette di pane in cassetta
  • gr 80 di pomodori secchi sott’olio
  • 2 cucchiai di pecorino grattugiato
  • 1 uovo bio
  • ml 100 di latte
  • 1 cucchiaio di pangrattato
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • ½ limone bio
  • 1 tazza di brodo vegetale
  • olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe

Preparazione

Come prima cosa preparate il brodo vegetale, seguendo la ricetta presente qui nel blog.

Private il pane della crosta, spezzettatelo e mettetelo a mollo per 10 minuti. Poi strizzatelo leggermente.

Tritate i pomodori secchi, il prezzemolo e l’aglio e mescolate il mix con il pane bagnato.

Microtelecamera spia con obiettivo mimetico a bottone

Quindi aggiungete l’uovo, metà del pecorino e il pangrattato.

Salate poco, pepate a piacere e profumate con un pizzico di scorza di limone grattugiato.

Private i carciofi delle foglie esterne più coriacee e delle punte, quindi divaricate delicatamente le foglie, in modo da aprire i carciofi a rosetta. Asportate il fieno interno.

Farciteli con il ripieno spingendolo bene al centro e facendolo penetrare anche tra una foglia e l’altra.

Scaldate il brodo. Sistemate i carciofi in una teglia che li contenga e versate il brodo tutto intorno. Irrorate con poco olio e cospargete la superfice dei carciofi con il pecorino rimasto.

Cuocete in forno caldo a 180° per circa 30 minuti, trascorsi i primi 10 minuti bagnate di tanto in tanto i carciofi con qualche cucchiaiata del fondo di cottura.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Colomba Tradizionale ai Grani Antichi di Romagna Bio
Con mandorle intere e glassa golosa
€ 14.0679

Uova in camicia con radicchio e carote al vapore

Ingredienti per 4 persone

 

Preparazione

Lavate le foglie di radicchio, poi mettetele a bagno in acqua fredda per un paio d’ore. Sciacquatele e ripetete l’operazione, lasciandole a bagno per un’ora. Sbucciate le carote e tagliatele a rondelle.

Ponete a bollire una pentola d’acqua con il cestello per la cottura al vapore, riempitelo con le foglie di radicchio e le carote e cuocete, coprendolo, per circa 15 minuti.

Preparate nel frattempo la salsa: frullate le erbe aromatiche con l’olio, un pezzetto d’aglio e un pizzico di sale con frullatore a immersione.

Cuocete le uova in camicia: versate in un tegame l’acqua lasciando 4-5 centimetri dal bordo.

Prosecco - Spumante Biologico
In armonia con la natura e l’ambiente
€ 9.2

Accendete il fuoco a fiamma moderata e versate l’aceto di vino bianco e un pizzico di sale grosso.

Rompete quindi un uovo in una piccola ciotolina.

Quando l’acqua inizierà a bollire leggermente, abbassate la fiamma e con un cucchiaio mescolate sempre nello stesso verso per creare un vortice nell’acqua. Versate l’uovo al centro del vortice e cuocetelo in questo modo per 2 minuti, poi prelevatelo con una schiumarola. Ripetere con le altre uova.

Servite con le verdure cotte al vapore e il dressing alle erbe.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Tris Salse per Formaggi
Salsa pere d’autunno + salsa fichi e noci + cipolle rosse
€ 11.49

Porcini ripieni di nocciole

Ingredienti

Preparazione

Tritate grossolanamente le nocciole e, in una ciotola, mescolate con il formaggio grattugiato, il tuorlo e un pizzico di sale.

Pulite delicatamente i porcini con un panno per togliere i residui di terra. Staccate il gambo dalla parte superiore.

Riempite quest’ultima con il composto di nocciole, disponete delicatamente in una teglia foderata di carta forno e cuocete per 180° per circa 10 minuti.

Servite i porcini ripieni di nocciole ben caldi.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Truffles Bio Cioccolato Fondente e Nocciola
Ingredienti di origine biologica e senza glutine
€ 8

Tagliatelle di uova al pomodoro

Ingredienti per 4 persone

  • 8 uova
  • gr 500 di salsa di pomodoro
  • 2 cucchiai di capperi
  • 2 cucchiai di olio evo
  • prezzemolo
  • basilico
  • sale marino integrale
  • pepe

 

 

Preparazione

Sbattete le uova con un pizzico di sale e una presa di pepe e versatele in un tegame antiaderente unto con un filo d’olio; cuocete la frittata per 4-5 minuti.

Copritela e proseguite la cottura per un altro minuto.

Arrotolate la frittata preparata e tagliate il rotolo a striscioline.

Scaldate la salsa di pomodoro e versatela sulla frittata, unite i capperi e prezzemolo e servite in tavola.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 


Pomodori ripieni all’uovo

Ingredienti per 4 persone

  • 4 pomodori maturi e sodi
  • 6 uova sode
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 2 cucchiai di capperi
  • 2 cucchiaio di olio evo
  • sale marino integrale
  • peperoncino

Preparazione

Private i pomodori della calotta superiore; tagliatela a dadini e mettetela in una ciotola. Svuotate i pomodori dei semi e dell’acqua di vegetazione.

Tritate le uova sode con il prezzemolo e i capperi, regolando di sale.

Mettete il trito nella ciotola con i dadini di pomodoro e conditeli con l’olio e peperoncino a piacere.

Usate questo composto per farcire i pomodori, che conserverete in frigo fino al momento di servire in tavola.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frantoil
Il tuo frantoio in casa per produrre olio 100% naturale da tantissimi semi

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

€ 489

Uova ripiene alla paprica

Ingredienti per 4 persone

CIBO CRUDO

Preparazione


Lessate le uova per circa 8 minuti, fatele freddare sotto l’acqua gelata e, infine, sbucciatele.

Tagliatele a metà, togliete i tuorli e metteteli in un recipiente.

Sbriciolateli bene con una forchetta, poi unite lo yogurt greco, l’olio, la curcuma e la paprica, regolando di sale.

Lavorate bene il composto fino a renderlo cremoso e uniforme.

Dopo di che mettetelo in una tasca da pasticcere e distribuitelo sugli albumi, donandogli un effetto decorativo.

Servite in tavola le vostre uova spolverizzando a piacere con altra paprica.

Buon appetito!

 

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Insalata di songino con ravanelli e uova

Ingredienti per 2 persone

  • gr 100 di songino
  • 6 ravanelli
  • 10 pomodorini
  • 4 uova sode
  • 8 olive nere
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe nero

Preparazione

CIBO CRUDOIn un pentolino mettete le uova e lasciatele in ebollizione fin quando non saranno sode.

Quindi togliete il guscio e lasciatele raffreddare in un piatto.

Mondate il songino, lavatelo accuratamente e asciugatelo delicatamente per eliminare l’acqua in eccesso.

Nel frattempo mondate anche i pomodorini e i ravanelli e tagliate i primi a metà e i secondi a fettine sottili.

A questi punto suddividete gli ingredienti in due piatti da portata, mettendo sul fondo il songino e sopra quest’ultimo i pomodori e i ravanelli.

Aggiungete, quindi, anche le uova tagliate a spicchi e le olive nere denocciolate.

Condite la vostra insalata con l’olio extravergine d’oliva e con l’aceto.

Regolate di sale e pepe nero, macinato al momento, a seconda del vostro gusto, mescolate bene e servite subito in tavola.

Buon appetito!

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Essiccatore Biosec Domus B5
Essiccatore Domestico da 5 cestelli

€ 192,00

Frittata al limone, erba cipollina e prezzemolo

Ingredienti per 2 persone 

CIBO CRUDO

Preparazione

Grattugiate la scorza di limone (solo la parte gialla), tritate finemente le erbe aromatiche e affettate a velo lo scalogno.

In una ciotola di vetro, poi, sbattete le uova con un pizzico di sale e una presa di pepe, quindi unite anche la scorza dell’agrume e le erbe tritate, mescolando bene.

In una padella antiaderente, in cui avrete precedentemente messo già a scaldare l’olio , fate appassire lo scalogno, quindi versate le uova e cuocete per circa 10 minuti.

A metà cottura ricordatevi di girare la vostra frittata.

Quando questa sarà pronta, spostatela delicatamente su un piatto da portata.

Infine servite in tavola a temperatura ambiente, spolverizzandola a piacere con altro pepe nero macinato.

 

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Uova al forno in guscio d’avocado

Ingredienti per 4 persone

  • 2 avocado maturi
  • 4 uova bio
  • limone
  • parmigiano
  • origano
  • olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe

CIBO CRUDO

Preparazione

Iniziate la preparazione di questa ricetta lavando e tagliando a metà gli avocado nel senso della lunghezza.

Con delicatezza, quindi, eliminate il nocciolo centrale.

Con un cucchiaino, togliete un po’ di polpa attorno al buco del nocciolo per far posto all’uovo.

Irrorate le conche di avocado con il succo di limone, quindi aggiustate di sale e pepe nero appena macinato.

Disponete i frutti in una pirofila, uno accanto all’altro.

A questo punto, all’interno di ogni avocado rompete un uovo, cospargete con un po’ di parmigiano e origano, quindi infornate a 180 °C per 20 minuti circa.

Portate intavola gli avocado con l’uovo appena pronti, completando il piatto con una spolverata di origano e pepe.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Cerchi di frittata filante con cipollotti

cerchi-di-frittata

Ingredienti per 4 persone


Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Preparazione

Pulite i cipollotti, tagliatene il bulbo, ripulitelo dagli strati più duri, tritatelo e tenetelo da parte.CIBO CRUDO

Procedete con la parte bianca, che spellerete dallo strato più esterno e taglierete a rondelle fini, da ultimo tagliate a tocchetti la foglia verde fino a dove è commestibile.

Quindi unite tutte le parti dei cipollotti, lasciandovi qualche parte delle foglie per guarnire, e conditele con un cucchiaino abbondante di olio e poco sale.

Mettete sul fuoco una padella e fatevi saltare per 5 minuti il cipollotto tagliato.

Spegnete e rimettete il cipollotto nella ciotola.

Sbattete le uova in una terrina, aggiungete il formaggio a pasta morbida che avrete tagliato a scagli fine e un pizzico, continuando a mescolare bene.

Ungete un’ampia padella e mettetela sul fuoco a fiamma media, quindi rovesciate le uova sbattute con il formaggio.

Mediante una spatola, allargate bene la frittata e copritela con un coperchio.

Dopo 5 minuti controllate la cottura e girate se è pronta, aiutandovi con il coperchio. Una volta pronta la frittata, porzionatela utilizzando un coppapasta rotondo e della forma che desiderate.

Servite ben calda.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Essiccatore Biosec Domus B10
Essiccatore Domestico da 10 cestelli
€ 245,00