Ingredienti per 4 persone
- 4 grossi carciofi
- 6 fette di pane in cassetta
- gr 80 di pomodori secchi sott’olio
- 2 cucchiai di pecorino grattugiato
- 1 uovo bio
- ml 100 di latte
- 1 cucchiaio di pangrattato
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- ½ limone bio
- 1 tazza di brodo vegetale
- olio evo
- sale marino integrale
- pepe
Preparazione
Come prima cosa preparate il brodo vegetale, seguendo la ricetta presente qui nel blog.
Private il pane della crosta, spezzettatelo e mettetelo a mollo per 10 minuti. Poi strizzatelo leggermente.
Tritate i pomodori secchi, il prezzemolo e l’aglio e mescolate il mix con il pane bagnato.
Quindi aggiungete l’uovo, metà del pecorino e il pangrattato.
Salate poco, pepate a piacere e profumate con un pizzico di scorza di limone grattugiato.
Private i carciofi delle foglie esterne più coriacee e delle punte, quindi divaricate delicatamente le foglie, in modo da aprire i carciofi a rosetta. Asportate il fieno interno.
Farciteli con il ripieno spingendolo bene al centro e facendolo penetrare anche tra una foglia e l’altra.
Scaldate il brodo. Sistemate i carciofi in una teglia che li contenga e versate il brodo tutto intorno. Irrorate con poco olio e cospargete la superfice dei carciofi con il pecorino rimasto.
Cuocete in forno caldo a 180° per circa 30 minuti, trascorsi i primi 10 minuti bagnate di tanto in tanto i carciofi con qualche cucchiaiata del fondo di cottura.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
https://www.facebook.com/verdenaturablog
![]() |
Con mandorle intere e glassa golosa
€ 14.0679
|