Archivi tag: vaniglia

Budino veg alla vaniglia

budino-alla-vaniglia

Ingredienti per 4 persone

  • ml 500 di latte di soia
  • 1 baccello di vaniglia
  • gr 30 di farina integrale
  • gr 10 di inulina
  • 2 cucchiai di stevia
  • ½  cucchiaio di maizena

Macrolibrarsi.it presenta il LIBRO: Formaggi Veg

Preparazione

Metti a bollire il latte di soia con i semini raschiati dal baccello di vaniglia.

Porta a ebollizione e fai sobbollire per 5-6 minuti; aggiungi la stevia e mescola fino a che non si scioglie.

Scola il latte  e filtralo.

Rimettilo sulla fiamma molto bassa e aggiungi la farina, l’inulina e la maizena usando un colino.

Mescola con una frusta per qualche minuto e fai sobbollire fino a quando si addensa.

Metti nelle formine e lascia solidificare, mettendolo in frigo quando è freddo.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Gelato veg al cocco

dent

Ingredienti:

  • ml 400 di latte di cocco
  • gr 130 di zucchero
  • gr 50 di farina di cocco
  • 1 stecco di vaniglia
  • ml 200 di panna vegetale
  • scaglie di cocco o di cioccolato fondente per la guarnizione

Preparazione:int

In una pentolina mettete insieme il latte di cocco e la vaniglia, fate bollire e poi spegnete la fiamma.

Unite lentamente, quindi, lo zucchero e la farina di cocco, mescolando con un cucchiaio di legno e, una volta che avete ottenuto un composto omogeneo, lasciate raffreddare.

Versate il vostro composto in una terrina di vetro e lasciatelo in frigorifero per circa 90 minuti.

Passato questo tempo, aggiungete anche la panna, mescolate ancora e versate in una gelatiera, lasciando girare fin quando il gelato non appare abbastanza denso.

Riempite con il gelato delle coppe e servite immediatamente in tavola. Particolarmente indicati per questo tipo di gusto le noci di cocco svuotate del contenuto, che creano sempre un bell’effetto scenico, ma potete anche usare ciotole di vetro o di ceramica.

Potete guarnire con scaglie di cocco o anche di cioccolato fondante.

Tris di coppette cioccolato e caffè

int

Ingredienti:

  • gr 160 di zucchero
  • mezzo litro di latte
  • 8 uova bio
  • gr 100 di cioccolata fondente
  • 3 cucchiai di caffè solubile
  • 1 baccello di vaniglia
  • panna da montare o frutta secca o cioccolata a pezzi o chicchi di caffè per le decorazioni

Preparazione:dent

In una ciotola di vetro, usando una frusta d’acciaio, sbattete insieme uova e zucchero, in modo da avere una crema omogenea ed abbastanza densa. Usate quest’ultima per riempire tre coppette.

Intanto, fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme a dl 5 di latte e versatelo, una volta pronto, in una delle vostre coppette, mescolandolo bene con la crema.

Sciogliete il caffè solubile in altri dl 4 di latte e versatelo in un’altra coppetta.

Mettete il latte che vi resta, insieme alla vaniglia, in un pentolino e fatelo bollire. Una volta pronto mescolatelo alla crema della terza coppetta.

Fate scaldare il forno e mettetevi a cuocere a bagnomaria le tre creme, ognuna all’interno di una pirofila a sé, per circa 15-20 minuti a 180 °C.

Lasciate raffreddare e servite il vostro dessert, che potrete decorare o con scagliette di cioccolato o con della panna montata o con della frutta secca tritata o, ancora, con dei chicchi di caffè.

 

Custard (crema alla vaniglia)

int Ingredienti:

  • l 1 di latte di soia
  • gr 50 di maizena
  • gr 100 di zucchero di canna
  • vaniglia

Preparazione:dent In una ciotola di vetro mettete il latte e la maizena e mescolate bene usando una frusta. Unite, quindi, lo zucchero di canna e la vaniglia in polvere a seconda dei propri gusti. Mescolate ancora un pò e versate in un pentolino. Portate ad ebollizione, sempre continuando a mescolare e girando sempre nello stesso senso. Quando la crema sarà densa, togliete il pentolino dal fuoco e versatela in un contenitore. La Custard può essere mangiata sia calda che fredda. Inoltre può essere servita da sola o come accompagnamento per altri dolci, come ad esempio la sbriciolata d mele, di cui vi parleremo nei prossimi giorni sempre nel blog.