Archivi tag: vegetariano

Raimbow tacos

Ingredienti per tortillas 

  • gr 150 di ceci
  • 1/2 cucchiaino di sale marino integrale 
  • ml 350 di acqua calda
  • prezzemolo
  • erba cipollina

Ingredienti per il condimento 

  • 2 cucchiai di tahin
  • 1 cucchiaio di aceto di vino
  • 1 cucchiaino di sciroppo d’acero
  • ml 50 di acqua 
  • sale marino integrale 

Ingredienti per la farcitura

  • 1 avocado
  • insalata mista
  • pomodorini
  • cetriolo

Preparazione

Per le tortillas mescolare la farina di ceci con il sale, il prezzemolo e l’erba cipollina aggiungere l’acqua e mescolare con una frusta fino ad ottenere impasto liscio.


Lasciate riposare a temperatura ambiente per circa 1 ora oppure continuare a mescolare per altri 10 minuti.


Ungere una padella di 12 cm di diametro con poco olio, quando la padella sarà ben caldo versare 2 cucchiai di impasto e formare un disco.

Cuocere fino a doratura su entrambi lati. Per il condimento,  versare un una ciotola tahin aceto di vino bianco sciroppo d’acero l’acqua e un pizzico di sale, fino ad ottenere un composto cremoso.


Componente ora le vostre tortillas. Riempite con l’insalata mista, i pomodorini e il cetriolo che avrete condito con olio, sale e aceto. 

Sbucciate l’avvocato e mettetelo nelle tortillas. 

Guarnite con la salsa e buon appetito.

Noi abbiamo fatto anche la variante con degli straccetti di soia scottati in padella. Fateci sapere quale versione vi piace di più. 

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Couscous di mais alla menta

Ingredienti per 4 persone

CIBO CRUDO

Preparazione


Mondate le carote e la cipolla e tagliatele a tocchetti, dopo di che lasciatele appassire in una casseruola con l’olio caldo.

Unite, quindi, il couscous e il brodo bollente (potete prendere la ricetta per prepararlo in casa direttamente dal nostro blog a questo link).

Coprite la casseruola e aspettate 3-4 minuti che il couscous assorba bene il liquido, poi sgranatelo con una forchetta.

A questo punto unite le mandorle, le noci, le olive, il lattughino e la menta tritati e mescolate bene.

Regolate di sale e di pepe nero appena macinato, mescolate bene e servite in tavola il vostro couscous.

Buon appetito!

 

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Pomodori ripieni saporiti

Ingredienti per 4 perone

  • 12 pomodorini
  • gr 500 di ricotta vegan
  • gr 300 di riso integrale (peso cotto)
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • sale marino integrale
  • pepe

CIBO CRUDO

 Preparazione

Iniziate la preparazione del vostro piatto facendo bollire il riso in abbondante acqua salata.

Nel frattempo mondate e tritate finemente il prezzemolo, quindi mescolatelo con la ricotta in una ciotola di vetro.

Una volta cotto il riso, aggiungete anche questo al resto degli ingredienti, regolando di sale e condendo con l’olio.

Mondate i pomodorini, eliminate la calotta superiore e svuotateli, quindi riempiteli con il mix a base di ricotta e riso.

Disponeteli in un piatto di portata e servite in tavola, spolverizzando con il pepe nero appena macinato e guarnite a piacere con qualche foglia di prezzemolo fresco.

Buon appetito!

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Estraggo Pro - Estrattore
Estrattore di succo da frutta e verdura – BPA Free – 60 giri al minuto – Puoi inserire la frutta e la verdura intera!

€ 469,00

Crema di carote

Ingredienti per 4 persone

  • kg 1 di carote
  • 2 patate
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio evo
  • timo
  • sale marino integrale
  • pepe nero

CIBO CRUDO

Preparazione

Iniziate la preparazione di questa crema facendo lessare le carote, che avrete in precedenza mondato, insieme con le patate sbucciate.

Una volta che queste sono pronte, lasciatele raffreddare e poi frullatele con l’acqua di cottura, fin quando non otterrete una crema omogenea, regolando di sale e di pepe a seconda del vostro gusto.

Mettete il vostro preparato sul fuoco e fate spiccare il bollore, lasciando andare per un paio di minuti circa.

Servite in tavola la crema spolverizzandola con il timo e con un altro pò di pepe macinato fresco.

Terminate la preparazione di questo piatto condendo con un filo di olio appena scaldato insieme ad uno spicchio d’aglio (da eliminare).

Buon appetito!

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Il Mio Erbario
Con 100 piante illustrate e il prontuario per la cura di oltre 150 patologie
€ 12,90

Tortiglioni zucchine e peperoni

Ingredienti per 4 persone

  • gr 240 di tortiglioni integrali
  • 4 zucchine
  • ½ peperone rosso
  • ½ peperone giallo
  • 1 cipolla rossa
  • gr 60 di parmigiano
  • 2 cucchiai di olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe

Preparazione

CIBO CRUDO
Lessate la pasta in una pentola con abbondante acqua leggermente salata.

Nel frattempo, mondate le zucchine e tagliatele a rondelle.

Mondate, quindi, anche i peperoni e tagliateli a dadini.

In una padella con l’olio caldo fate appassire la cipolla tritata finemente, dopo di che aggiungete le zucchine e i peperoni.

lasciate cuocere a fiamma vivace, mescolando, per 5 minuti.

Unite la pasta scolata al dente e fatela saltare in padella per altri due minuti, mescolando bene in modo che si insaporisca.

Servite spolverizzando con pepe nero appena macinato e con parmigiano.

Buon appetito!

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Essiccatore Biosec Domus B5
Essiccatore Domestico da 5 cestelli

€ 192,00

Cannellini con verdure all’aneto

Ingredienti per 4 persone

  • gr 600 di fagioli cannellini cotti
  • 4 pomodori maturi
  • 2 zucchine
  • qualche foglia di aneto
  • 2 cucchiai di olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe

Preparazione

Mondate le zucchine, tagliatele a tocchetti e sbollentateli per circa due minuti in un pentolino con acqua in ebollizione leggermente salata.

Quindi scolatele bene e lasciatele raffreddare.

Dopo di che, una volta che sono a temperatura ambiente, mettetele in una insalatiera, insieme con i pomodori, mondati e tagliati a dadini, e con i fagioli.

Condite con l’olio, regolate di sale e pepe, mescolate delicatamente e servite in tavola.

Guarnite il vostro piatto con l’aneto e spolverizzate a piacere con altro pepe nero appena macinato.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Aneto
Per marinare le verdure, insalate e patate

€ 9,77

Pancake per la colazione

Ingredienti per 4 persone

  • gr 200 di farina integrale
  • 2 uova bio
  • ml 250 di latte di soia (senza zuccheri aggiunti)
  • 2 cucchiai di stevia
  • 2 cucchiaini di lievito
  • 1 pizzico di sale rosa
  • mirtilli
  • olio evo qb

CIBO CRUDO

Preparazione

In una ciotola di vetro versate e mescolate il latte e le uova.

Poi unite, poco per volta in modo che non si formino dei grumi, la farina setacciata e il lievito, e a seguire il sale rosa e la stevia.

Amalgamate bene tra loro tutti gli ingredienti, mescolando fin quando non avrete ottenuto un composto uniforme, omogeneo e piuttosto liquido.

A questo punto in un padellino antiaderente, unto con un filo d’olio, versate un mestolino del vostro preparato.

Lasciate cuocere per 3-4 minuti, avendo cura di rigirare a metà cottura in modo tale da avere una stessa consistenza su entrambi i lati del vostro dolce.

Servite, infine, in tavola guarnendo con qualche mirtillo.

Buona colazione!

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Torta salata con carote e zucchine

Ingredienti per 4 persone

  • gr 250 di farina
  • ml 100 di olio evo
  • ml 100 di acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di lievito

CIBO CRUDO

Per farcire

  • 3 zucchine
  • 3 carote
  • 2 cm di zenzero
  • 1 uovo bio
  • 1 scalogno
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • timo

Preparazione


Mettete in una terrina gli ingredienti per la base, seguendo l’ordine indicato nella nostra lista di ingredienti, e amalgamate con cura il tutto.

Distendete, quindi, l’impasto e foderate quattro pirofile o una sola, ma sufficiente per quattro porzioni.

Tritate zucchine e carote e fatele appassire insieme ad un poco di olio, allo scalogno e allo zenzero tritato.

Frullate il mix di ortaggi, unite l’uovo e, infine, il timo.

Usate il composto per farcire le basi delle torte, decorate con le fettine di zucchine e di carote – che avrete precedentemente mondato e lavato – e cuocete a 180 °C per circa 40 minuti in forno.

Lasciate raffreddare e servite in tavola.

Buon appetito!

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frullatore Dynablend Blender
Alta qualità e potenza ad un prezzo basso – BPA Free!
€ 219,00

Orzotto al timo con le fave

Ingredienti per 2 persone

  • gr 120 di orzo
  • gr 200 di fave sgusciate (anche surgelate e precedentemente lessate)
  • 1 cucchiaio di scalogno tritato
  • 2 cucchiaini di olio evo
  • 1 cucchiaino di pistacchi tritati
  • 10 foglie di prezzemolo tritato
  • timo
  • sale rosa
  • pepe

Preparazione
CIBO CRUDO

Iniziate la preparazione di questo piatto con lo sgusciare e il lessare le fave.

Nel frattempo, tagliate finemente lo scalogno e mettetelo ad appassire all’interno di un tegame con l’olio caldo.

Unite l’orzo, mescolate per circa due minuti usando un cucchiaio di legno e, quindi, versate all’interno anche un mestolino di acqua bollente.

Quando mancano cinque minuti alla fine della cottura dell’orzo, aggiungete le fave e il timo.

Aggiustate il preparato di sale e di pepe e mescolate delicatamente.

Una volta che il vostro orzo ha raggiunto la giusta cottura, spolverizzatelo con il prezzemolo ed i pistacchi tritati.

Servite in tavola ben caldo.

Buon appetito!

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Bouillon vegan alla curcuma

 

Ingredienti per 4 persone

CIBO CRUDO

Preparazione

Sbucciate la patata e lavatela bene.

Pulite le cipolle dal loro velo e togliete il primo strato.

Lavate e raschiate le cipolle, quindi grattatele un po’ in superficie.

Eliminate i filamenti dalle coste di sedano, poi spuntatelo per togliere eventuali parti dure.

Lavate bene anche il prezzemolo.

Riempite per oltre la metà una pentola con acqua, salate appena e pepate.

Dopo di che versate dentro tutte le verdure, che, nel frattempo, avrete pulito e, quindi, anche lavato.

Appena il brodo inizia a bollire, unite la curcuma e coprite la pentola con un coperchio.

Fate sobbollire per circa 40 minuti, sempre a fiamma bassa, fino a far ridurre il liquido a un terzo del suo volume.

Trascorso il tempo di cottura, togliete dal fuoco e quindi, con un colino a maglie fitte, filtrate il brodo per poter ottenere un liquido limpido.

Servite subito in tavola caldo e fumante.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog