
Col mese di luglio siamo nel pieno dell’estate, sui banchi dei mercati l’esplosione di colori della frutta e delle verdure è al massimo. Per mantenerci in salute in questo periodo abbiamo l’imbarazzo della scelta.
Tra le verdure a luglio troviamo le barbabietole, le bietole, le carote, la lattuga, il radicchio, i ravanelli, il sedano, gli asparagi, le cipolle, i piselli, i fagiolini, i fagioli, le fave, i cetrioli, la rucola, l’ortica, il rabarbaro, le patate novelle, le melanzane, i peperoni, l’aglio, i pomodori, le zucchine, ecc.
La lattuga, nelle sue diverse varietà (cappuccina, riccia, romana, ecc.) è composta per circa il novantacinque per cento di acqua ed ha un basso contenuto calorico. Contiene provitamina A, vitamine C, B1, B2, B3, B6, acido folico, potassio, calcio, fosforo, sodio e ferro. È rinfrescante, depurativa e sedativa.

I pomodori contengono circa il novantaquattro percento di acqua, proteine, calcio, fosforo, magnesio, vitamine A, B1, B2, B3, B5, B, E, K, licopene, luteina e zeaxantina.
Tra le proprietà benefiche dei pomodori: sono antiossidanti e diuretici, riducono la pressione arteriosa e sono antitumorali.
Tra la frutta di stagione a luglio troviamo le albicocche, l’anguria, le ciliegie, i fichi, i lamponi, le fragole, i meloni, i mirtilli, le prugne, le pesche, le susine, l’uva, ecc.
I meloni contengono circa il novanta percento di acqua, per questo prevengono la disidratazione, sono rinfrescanti e diuretici.
Contengono ferro, calcio, fosforo, potassio e magnesio, vitamine A, C, B3 e betacaroteni. Per questo rinfrescano l’apparato digerente, migliorano la circolazione sanguigna e aiutano a mantenere in salute le ossa e la pelle.
I mirtilli crescono nelle zone montane. I mirtilli neri sono un prezioso alleato nella funzionalità dei vasi sanguigni.
Contengono vitamine A, B, C, sali minerali, mirtillina e anticiamine che possono ritardare le degenerazioni maculari, la cataratta o altre malattie della retina.
Hanno proprietà antiossidanti. I mirtilli rossi sono utili nella prevenzione e nella cura di cistiti, micosi e virus. Sono ottimi per preparare marmellate.
Non c’è che l’imbarazzo della scelta fra le tantissime verdure e la colorata frutta per fare un pieno di gusto e di salute.
Articolo di Assunta Ruscitto
verdenaturablog@gmail.com
https://www.facebook.com/verdenaturablog
Estrattore di succo da frutta e verdura – BPA Free – 60 giri al minuto – Puoi inserire la frutta e la verdura intera!
€ 469,00
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...