
Prima di partire per le vacanze vi consiglio un libro da mettere in valigia, ancora un testo – se vogliamo – contro corrente e, proprio per questo, imperdibile ed irrinunciabile.
Si tratta del libro Il Meglio di Te con il Coaching Scopri il metodo life coaching per dare valore alla tua vita scritto da due formatori esperti della materia: Antonella Rizzuto, Alessio Roberti.
Si sente spesso parlare di coaching ultimamente, ma poche persone sanno realmente di cosa si tratta.
Il coaching, esattamente come il counseling, rappresenta una tecnica per affrontare i problemi che la vita di ogni giorno ci pone, lavorando sulle proprie risorse personali, quindi centrandosi sul benessere dell’individuo piuttosto che sui suoi limiti.

Una vera e propria sfida in una società, che, al contrario, tenta sempre di far emergere le nostre difficoltà e poche volte punta, invece, sulle nostre potenzialità.
In questo testo, dunque, gli autori si pongono l’obiettivo di guidare il lettore lungo un proprio percorso interiore, senza dare consigli o soluzioni preconfezionate.
Lo scopo è, infatti, quello di agevolare ciascuno nell’attivazione delle proprie potenzialità, fino a diventare protagonista della propria esistenza e delle proprie scelte.

Apparentemente sembrerebbe una cosa semplice, se non addirittura scontata. Ma fermiamoci un attimo a riflettere. Quante volte nella vita di ogni giorno siamo realmente liberi nelle nostre decisioni. Quante volte riusciamo a non farci influenzare dagli stimoli esterni, dalle pressioni che questa società esercita su di noi?
Ecco che allora Il Meglio di Te con il Coaching Scopri il metodo life coaching per dare valore alla tua vita propone una serie di obiettivi sui quali concentrarsi per realizzare il cambiamento e poi offre anche modalità di applicazione per raggiungerli.
Il testo, suddiviso in capitoli, parte dal qui ed ora di come siamo, per poi procedere con un’identificazione di quali sono i valori, che mettiamo al centro della nostra esistenza, e infine evidenziare quali obiettivi ci vogliamo porre.
Affinché tutto possa essere messo in pratica è necessario lavorare su se stessi, ma anche sul contesto, in cui viviamo, cercando continui stimoli positivi.
Nella società del tutto e subito, delle medicine da assumere non appena compare un qualche sintomo di malessere, probabilmente quest’idea del coaching fa sorridere (o almeno a me capita sempre di sentire qualche battutina, quando faccio formazione proprio su queste tematiche). Ma la realtà è ben diversa!
Riappropriarsi della propria esistenza e sentirsi liberi di scegliere il meglio per noi stessi deve essere il nostro obiettivo principale. Qui gli autori ci offrono una serie di spunti, quindi perché non approfittarne al volo?
Lasciate uno spazio in valigia e preparatevi a partire sereni, ricchi di un sostegno in più per affrontare il prossimo autunno…e non solo!
Recensione di Sabrina Rosa
verdenaturablog@gmail.com
https://www.facebook.com/verdenaturablog
Mi piace:
Mi piace Caricamento...